Qualche sera fa,in compagnia di amici e siamo andati a fare una nottata di osservazioni visuali.
Mentre eravamo lì, ho sistemato un pò di fretta il setup di ripresa e ho fatto partire le foto su M42, la grande nebulosa di Orione.
La messa a fuoco non è ottima in quanto ho fuocheggiato su una stella azzurra e il pentax non era ancora in temperatura, quindi pian piano il fuoco è cambiato
L'inquadratura è un pò sballata.... mi sono fatto fregare dalla dimensione della nebulosa... La facevo più piccola e non mi sono preoccupato di centrarla bene, e una volta fatto partire la sequenza non l'ho più riguardata fino alla fine.. va beh, pazienza ci è stata quasi tutta.
Il nucleo è stato ripreso con una piccola sequenza da 30 secondi a 400ISO e poi sovrapposto alla sequenza principale
In sfondo si riesce a notare tenue la nebulosità che circonda M42.
Avendo fatto la ripresa con una reflex non modificata i colori sono più "naked-eye like" ma la nebulosità di sfondo di m42 (che emette un buon contributo Ha) è quasi invisibile
Seguendo i link trovate i dati e la ripresa a full res.
http://stefano-campani.net46.net/Ciao