1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 3:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Voglia di Dobson, vieni a me! :-)
MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Adesso che mi sono attrezzato "per bene" con le trasferte con tanto di tavolino, sedie ecc...
...avevo pensato

di farmi un mini-dobson, che non sia il Firstscope 76 che mamma Celestron vende a 89€ (che pure sarebbe sfiziosissimo :) ), da montare sul tavolo :shock:.
A fronte di un ingombro e di un fastidio del tutto irrisorio, potrei avere un mini-dobson a corta focale per qualche largo campo, magari da portarmi appresso quando si fotografa per distogliere ogni tanto lo sguardo dal monitor, e ritornare in me stesso ;)

Avevo pensato di cercare sull'usato un tubo newton 114 a corto fuoco, tipo l'Antares Urano che era un 114-500. Ovviamente niente cercatore, l'unica modifica riguarderebbe il fok 1.25" e ovviamente tutto l'ambaradan per costruire una basetta adeguata con una meccanica decente.
A tal proposito è da decidere per una soluzione mono-braccio o bi-braccio :roll:

Che ne dite?
non sarebbe carino? Inizio a comprare il legname :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglia di Dobson, vieni a me! :-)
MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e perché non un 200? è ancora trasportabile, lo appoggi a terra e ti ci diverti un bel po' di più (lo dico solo perché io me lo sono fatto da poco :P, lo vedrete allo starparty nei pressi della postazione fotografica)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglia di Dobson, vieni a me! :-)
MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
andreaconsole ha scritto:
e perché non un 200? ...



forse perchè lo ha già? :lol:

a me piacevano quelli rossi con la sfera sotto :D erano orion se non ricordo male...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglia di Dobson, vieni a me! :-)
MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok, allora correggo: perché non IL 200? :P non ti entra in auto?

mmmm ho capito,

"forse perché lo ha già" vale comunque anche in questa seconda ipotesi :roll:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglia di Dobson, vieni a me! :-)
MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 15:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
maidiremirko ha scritto:
A fronte di un ingombro e di un fastidio del tutto irrisorio, potrei avere un mini-dobson a corta focale per qualche largo campo, magari da portarmi appresso quando si fotografa per distogliere ogni tanto lo sguardo dal monitor, e ritornare in me stesso ;)

Ti suggerisco di considerare lo Skywatcher 130 Heritage.
In rete trovi già diverse recensioni.

Però da visualista devo farti presente che non basta "staccare gli occhi dallo schermo", la retina ha bisogno di tempo per raggiungere la sua massima sensibilità. ;)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglia di Dobson, vieni a me! :-)
MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
mmmm ho capito,

"forse perché lo ha già" vale comunque anche in questa seconda ipotesi :roll:


troppo ingombro appresso, e dato che il 200 non si lascia collimare facilmente, preferisco evitarne il trasporto, lasciandolo da postazione fissa a casa (con estrema soddisfazione, aggiungo io) :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglia di Dobson, vieni a me! :-)
MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
se vuoi i campi larghi, dobsonizza il Konus 80, no? :D

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglia di Dobson, vieni a me! :-)
MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 15:28 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se vuoi i campi larghi, un bel 20x80 su treppiede!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglia di Dobson, vieni a me! :-)
MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gli 80mm vanno bene come cercatori nel visuale :mrgreen:

Ho trovato quello che fa per me, ed è anche più compatto dello Skywatcher :D
http://www.telescope.com/control/product/~category_id=reflectors/~pcategory=telescopes/~product_id=09814/~sSearchSession=20c31481-1cf3-4d14-9be3-944c42aa5010


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglia di Dobson, vieni a me! :-)
MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
199€ da TS ed è un 114... con 50€ in meno ti viene il 130 SW che è pure collassabile...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010