1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 17:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per camera guida!
MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GHISO983 ha scritto:
ma il problema alla fine qual'è?
magari possiamo aiutarti a capire cosa sia....
p.s.
non puoi provare una magzero prestata da un amico giusto per capire???


Quello che mi succede l'avevo illustrato in questo post qualche tempo fa:

viewtopic.php?f=5&t=56903

Comunque, al momento vale la pena fare qualche prova con il computer "pulito" e magari procurandomi l'interfaccia EQDir che non costa molto e che, anche se non dovesse rappresentare la soluzione ai miei problemi, può comunque essere un modo pratico di puntamento del tele.
Proverò anche a ritornare a DSLR Shutter in luogo di Astroclick e Dithermaster (anche se in passato non mi avevano dato problemi).

In effetti, la mia DSI ha sempre guidato egregiamente quindi, prima di mandarla in pensione, è il caso di dargli qualche altra chance!

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per camera guida!
MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me dovesti controllare le flessioni differenziali come dice renzo!
ocio che è una cosa menosa io ci ho messo un casino a capire la causa!
nel mio caso ad esempio era in parte il naso della magzero (che era un pelo piccolo ed in parte il fatto che il focheggiatore del telescopio piccolo fletteva)
potevo anche guidare con una atik 16 ma il problema sarebbe rimasto!
devi capire una cosa, purtroppo noi ci basiamo sulle tue impressioni ecc, ma alla fine chi lavora sul tuo setup sei te, ed è molto difficile dare consigli online, specie su problemi di flessioni....

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010