Sergio mi sa che hai un po' di confusione in testa per cui mettiti comodo, prenditi una bella bevanda calda e rilassati.
Stai facendo confusione fra la guida ST4 compatibile e le camere stand alone.
Camere di guida come sono la Magzero, la Orion Starshot, la Atik 16 IC, la Starlight Lodestar, la LVI Smartguider, la SW synguider, le camere sbig, sono tutte ST4 compatibili nel senso che hanno un cavo che va direttamente alla montatura per dare gli impulsi di guida.
Però fra queste che ho nominato alcune richiedono il collegamento a un pc e altre no (sono la Smartguider e la Synguider che sono standalone facendo tutto automaticamente).
Quelle che richiedono il collegamento al pc richiedono un programma che le gestisca (Phd Guiding, Guidemaster, Maxim, Astroart o altri).
Ti colleghi e vedi la stella. Poi tramite la procedura di calibrazione vengono calcolati i parametri di correzione che il programma adotterà per guidare.
Gli spostamenti vengono inviati dal pc alla camera e da questa alla montatura tramite il cavo st4.
La differenza che c'è fra il protocollo ST4 e il protocollo Ascom è che il primo praticamente chiude una serie di contatti per un tempo calcolato come se agisse direttamente sulla pulsantiera mentre il secondo lancia un'istruzione che dice in che direzione spostare e per quanto tempo.
Le camere stand alone funzionano con il protocollo ST4 ma hanno un processore interno che si trova la stella, calibra e poi guida. Tutto in automatico (quando funziona!!)
Ora che hai finito la tua bella bevanda calda e ti sei rilassato spero che tu abbia meno confusione in testa.
