1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 0:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: un altro nuovo arrivo
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
inZet ha scritto:
E' sicuramente meno impegnativo del 110 da trasportare.


si è più piccolo ma alla fine sono piccoli strumenti, allora quando porto in giro l'rc, per questi strumenti non mi faccio molti problemi, li porto in giro insieme e li monterò in parallelo

[quote="Marco Retucci"]
bene Marco, quindi terrà il valore di mercato se pentax interrompe o ha interrotto la produzione, ma comunque tanto l'ho preso non per rivenderlo ma per divertirmi a fare foto o guidare, poi in futuro non so.

[quote="Pilolli"]Splendido tele. Chissà se è il mio. :)
ma era il tuo per caso? dimmi dimmi, hihihi, comunque non vado più da tempo in montagna d'inverno dove le temperature scendono troppo sotto 0, in inverno vado in pianura :mrgreen:

[quote="Elio"]Ottimo :o
se ne legge un gran bene, aspettiamo che lo metti alla frusta :wink:

Mancava proprio un piccoletto per il largo campo, eh? :D
effettivamente avevo preso il 110 ma a focale è maggiore, 715 contro i 500 del pentax

[quote="Andrew_7007"]Ciao Giuseppe,
Complimenti per l'acquisto! è un'ottica che ti darà delle soddisfazioni. Il punto debole (almeno nel mio) è che con un ccd di quasi 1kg, il focheggiatore tende a flettere. Io ho risolto "bloccandolo" con un terzo anello che agisce sul focheggiatore. Ovviamente le tre viti di regolazione le blocco solo dopo aver fatto il fuoco.

Ciao Andrea, sarebbe interessante vedere delle foto del tuo fochegg per capire meglio come hai fatto, ma valuto un eventuale motorizzazione o non so ancora

Enrico purtroppo gli € sono finiti e la macchina ancora ho voglia di pagare a rate :( per un bel po, poi ho sentito amici che avevano rifrattori con il feather touch da 4" e sempre anche in quel caso con la stl un po di flessioni le avevano, vediamo come và a finire
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un altro nuovo arrivo
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Giuseppe per l'acquisto. 8) :wink:
Vedrai che ti darà soddisfazioni. Il problema della flessione del fuocheggiatore, con il mio setup fotografico che non è certo un peso piuma, non si era presentato.
Saluti.

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un altro nuovo arrivo
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 12:56
Messaggi: 74
Località: Calderera di Reno BO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Enrico Togni ha scritto:
Ciao Andrea, sarebbe interessante vedere delle foto del tuo fochegg per capire meglio come hai fatto, ma valuto un eventuale motorizzazione o non so ancora


ok domani ti posto un paio di immagini! e un suggerimento per ovviare alla mancanza della demoltiplica .... :wink:

Ciao,
Andrea

_________________
Pentax 75 SDHF
EQ6 + DA1
Meade LX200 10"
Canon 50D
Atik 4000M


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un altro nuovo arrivo
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti Giuseppe.
Io ne avevo preso uno praticamente pari al nuovo. Nemmeno tempo di provarlo che purtroppo l'ho venduto per il mio insano gesto.
Credo sia stata la peggiore mia scelta in campo astronomico.
Credo che ormai non se ne trovino piu' a prezzi umani purtroppo.

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un altro nuovo arrivo
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Auguri e complimenti Giuseppe.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un altro nuovo arrivo
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti, spero di provarlo presto come autoguida :roll: hihihi, scherzo ma comunque anche lui farà panchina come certi giocatori o verrà usato per guidare
spero di farvi sapere quanto prima, al momento ho troppe cose nuove da provare e quindi sono in confusione, vediamo che combino.
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un altro nuovo arrivo
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bell'acquisto Giuseppe! Che dire, un cercatore extralusso :lol:

A parte le battute se ne dice un gran bene e con il FLT110 e l'RC hai tutti strumenti molto belli con cui si può fare un po' di tutto!
In futuro anch'io vorrei prendere un piccolo rifrattorino di qualità da sistemare sul bestio, nel frattempo spero di vedere i tuoi presto!!!

Complimentissimi!

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un altro nuovo arrivo
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Carmelo,
e sì, spero di poterli usare e provare presto e di venirti a trovare come trovo i giusti settaggi per la montatura, così la vedi anche tu di presenza e magari gli proviamo anche il tuo piccolo bestio da 41cm :D
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un altro nuovo arrivo
MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 12:56
Messaggi: 74
Località: Calderera di Reno BO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giuseppe,

Qui sotto trovi due soluzioni economiche per risolvere due problemi che ha il Pentax.
Ti consiglio di controllare la vite che fissa la cremagliera al focheggiatore. Ogni tanto, almeno nel mio si allenta.

Ciao,
Andrea


Allegati:
Commento file: Ecco come blocco il focheggiatore. Sono arrivato a 30 minuti di posa senza alcun tipo di flessione.
1.JPG
1.JPG [ 211.26 KiB | Osservato 445 volte ]
Commento file: Mentre questa leva applicata al pomello del focheggiatore mi permette di fare un fuoco alquanto preciso.
2.JPG
2.JPG [ 212.57 KiB | Osservato 445 volte ]

_________________
Pentax 75 SDHF
EQ6 + DA1
Meade LX200 10"
Canon 50D
Atik 4000M
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un altro nuovo arrivo
MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie delle foto Andrea, ad una soluzione del genere ci avevo pensato quando avevo il borg, ma poi avevo anche pensato che se dovevo fare qualcosa era meglio allungare il tubo con un prolungo diretto a vite, sul tubo stesso per mettere la ccd con focheggiatore estratto al minimo o col pdf, dopo aver calcolato le giuste misure per la messa a fuoco, il pdf fli pesa molto anche quello ed ha estrazione di circa 7mm se non sbaglio, e la stl sola pesa altri 2kg, vediamo lo provo e vedo quanto deve uscire il foch e come si comporta
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010