1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: salve:)
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2011, 15:42
Messaggi: 107
Località: corato (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
xchris ha scritto:
Puoi mandare anche 100 screenshots ma dubito (appena appena eh..) che faccia esposizioni NEGATIVE :)

Le webcam modificabili e documentate sono solo quelle postate nel link sopra.
Temo che la wuwu-cam debba rimanere cosi' :)



va bè ho capito niente da fare!!! :D

_________________
skywatcher dobson 150/1200
MEADE LIGHBRIDGE 12" DELUXE Immagine
oculare super ploss 10 e 25mm
baader hyperion 8mm
ts-wa 20mm 70°
barlow orion shorty
webcam dei vucumprà :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: salve:)
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comprati qualche oculare e gustati il Dobson in visuale....credimi, è meglio :wink:

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: salve:)
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2011, 15:42
Messaggi: 107
Località: corato (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Comprati qualche oculare e gustati il Dobson in visuale....credimi, è meglio :wink:

Cieli sereni!


ragazzi ma xke basta che avevo questo dubbio subito in neofiti... io ne ho ben 5 di ocualri buoni oltre a quelli detti in firma. e comunque mi piace anche molto fare solo visuale... ieri mi sono visto una decina di oggetti M NUOVI che belloo

_________________
skywatcher dobson 150/1200
MEADE LIGHBRIDGE 12" DELUXE Immagine
oculare super ploss 10 e 25mm
baader hyperion 8mm
ts-wa 20mm 70°
barlow orion shorty
webcam dei vucumprà :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: salve:)
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sta gentaglia che compera dai marocchini....... :mrgreen: :mrgreen: (cit.)
Ma no non è il fatto che non puoi modificare la camera, probabilmente un modo ci sarà, il fatto è che come dice bene kappotto, se aumenti i tempi di esposizione la foto viene mossa.....
tradotto anche se si potesse modificare la webcam, non servirebbe ad una mazza perchè non riusciresti comunque a fare una foto....
qui abbiamo un tizio che fa delle belle foto con un newton ed una webcam modificata, ma utilizza una montatura motorizzata!! :wink:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: salve:)
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2011, 15:42
Messaggi: 107
Località: corato (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
GHISO983 ha scritto:
Sta gentaglia che compera dai marocchini....... :mrgreen: :mrgreen: (cit.)
Ma no non è il fatto che non puoi modificare la camera, probabilmente un modo ci sarà, il fatto è che come dice bene kappotto, se aumenti i tempi di esposizione la foto viene mossa.....
tradotto anche se si potesse modificare la webcam, non servirebbe ad una mazza perchè non riusciresti comunque a fare una foto....
qui abbiamo un tizio che fa delle belle foto con un newton ed una webcam modificata, ma utilizza una montatura motorizzata!! :wink:



si :D la uso solo su luna :D tanto sulla luna fa filmati stupendi!!!!
oggi mi faccio una valigia portaoculari :)

_________________
skywatcher dobson 150/1200
MEADE LIGHBRIDGE 12" DELUXE Immagine
oculare super ploss 10 e 25mm
baader hyperion 8mm
ts-wa 20mm 70°
barlow orion shorty
webcam dei vucumprà :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: salve:)
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma allora sulla luna non ti serve a niente la modifica...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: salve:)
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 20:07
Messaggi: 137
Località: Emilia romagna (modena)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
visto che c'è questo thread aperto, ne approfitto per una domanda! ma la webcam voi come fate ad applicarla al tele? esiste un accessorio in particolare o tutto home made?

_________________
Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra ( cit. Jim Morrison)

LUCA

Strumentazione: Skywatcher Skyliner 200/1200

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: salve:)
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si esiste un accessorio come questo che ha da una lato la filettatura adatta alla webcam (occhio a scegliere il raccordo adatto per la tua) e un "naso" da 31,8 mm dall'altra.
Ovviamente l'accrocchio si può anche autocostruire. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: salve:)
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2011, 15:42
Messaggi: 107
Località: corato (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gubes89 ha scritto:
visto che c'è questo thread aperto, ne approfitto per una domanda! ma la webcam voi come fate ad applicarla al tele? esiste un accessorio in particolare o tutto home made?


io ho lasciato della webcam solo il chip da fuori e con un po di attacc senza toccare i circuiti(altrimenti gli bruci) ho attaccato un barilotto di oculare.. ed funge perfettamente

_________________
skywatcher dobson 150/1200
MEADE LIGHBRIDGE 12" DELUXE Immagine
oculare super ploss 10 e 25mm
baader hyperion 8mm
ts-wa 20mm 70°
barlow orion shorty
webcam dei vucumprà :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: salve:)
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 20:07
Messaggi: 137
Località: Emilia romagna (modena)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie angelo del consiglio credo che mi procurerò quell'accessorio!! :)

_________________
Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra ( cit. Jim Morrison)

LUCA

Strumentazione: Skywatcher Skyliner 200/1200

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010