1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 20:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fiamma e B33
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 2001
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' il mio primo tentativo di assemblare due riprese: una in Halfa (12x10') e l'altra con filtri UHC-e (18x10').
Tutte le pose sono autoguidate con MTO 500/8. Dithering con PHD e Nebulosity.
Elaborazione Iris e PS. Periferia di Milano con magnitudine limite di 3,5.
Allegato:
FiammaWeb.jpg
FiammaWeb.jpg [ 277.16 KiB | Osservato 1443 volte ]

Ritengo che il risultato sia molto vicino a ciò che è possibile ottenere dal mio sito, con la mia strumentazione e con le mie capacità elaborative. Graditi i commenti.

Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiamma e B33
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao. C'è troppo giallo. Potresti provare a ribilanciare allineando le curve nei livelli e togliendo parte del giallo con la correzione colore in PS e dando poi il comando colore automatico. Migliora, ma le stelle e parte della fiamma rimangono bruciate. Dovresti stretciare usando delle maschere di protezione.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiamma e B33
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 2001
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Maschere di protezione ? Troppo complicato, Andrea. L'ho detto che le mie capacità elaborative tendono a zero. :evil:
Comunque ho provato a fare qualcosa:
Allegato:
Testa&FiammaWeb.jpg
Testa&FiammaWeb.jpg [ 334.35 KiB | Osservato 1397 volte ]

Grazie per i suggerimenti
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiamma e B33
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Ciao
l'immagine è buona come pure l'inseguimento, l'elaborazione è da migliorare, :oops: consolati io somno peggio di te :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiamma e B33
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 2001
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altro che migliorare, credo che l'elaborazione sia tutta da rifare. Io non ho saputo fare altro che sommare le due immagini masters (Ha e rgb) con iris. Ho provato a fare qualcosa con PS ma senza risultati. C'è qualche anima pia che mi da qualche suggerimento, con qualche dettaglio, su come fondere le due immagini ? Ho cercato di approfondire l'argomento in rete ma ho trovato ben poco. Anche qualche link sarebbe graditissimo: non vorrei aver ripreso per 5 ore inutilmente.

Grazie per gli eventuli aiuti.

Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiamma e B33
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 12:56
Messaggi: 74
Località: Calderera di Reno BO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giovanni,

Prova a leggere questo per le maschere: http://www.astropix.com/PFA/SAMPLE4A/SAMPLE4A.HTM

Magari può esserti utile! :wink:

Ciao,
Andrea

_________________
Pentax 75 SDHF
EQ6 + DA1
Meade LX200 10"
Canon 50D
Atik 4000M


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiamma e B33
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 2001
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per la seganlazione,Andrea. Prima o poi dovevo imparare le tecniche delle maschere di livello.

Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiamma e B33
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:lol:
Senza offesa prima di tutto imparerei a bilanciare i colori così com'è è veramente un pugno in un occhio!! :mrgreen:
Dai che il segnale c'è!!
un esempio fatto di fretta....
il rosso è troppissimo veramente troppissimo!!


Allegati:
Testa&FiammaWeb.jpg
Testa&FiammaWeb.jpg [ 432.64 KiB | Osservato 1256 volte ]

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiamma e B33
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 2001
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nessuna offesa, Ghiso, anzi...
Il fatto è che (fino ad ora) mi sono dedicato più ad apprendere le tecniche di ripresa che quelle di elaborazione. Conosco a sufficienza Iris ma uso PS solo per estrarre il segnale e regolare un pò i colori. Ignoro quasi completamente l'uso di livelli e maschere. :(
Dovrò, quanto prima, porvi rimedio (lo sto già facendo), se non voglio vanificare tutte le energie profuse nelle riprese.

Grazie comunque per i consigli.

Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiamma e B33
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gianpri ha scritto:
Io non ho saputo fare altro che sommare le due immagini masters (Ha e rgb) con iris.

spiegati meglio, cosa intendi per sommare le due immagini master??
se intendi "letteralmente" sommare , non credo sia l'operazione giusta, ma posso sbagliare, e lo faccio spesso...... :oops:
cmq anche io stò cercando di affinare la tecnica Ha rgb con la reflex, opero in questo modo:
ottenute le due immagini le elaboro separatamente cercando nell'Ha di ottenere più dettaglio possibile, nel colore invece cerco di essere più pulito e saturo i colori oltremodo.
poi li unisco con PS, semplicemente sovrapponendo i due livelli, il livello colore sopra con una opacità intorno al 40\50%, poi unisco i livelli e riaggiusto i colori(corezione colore selettiva+saturazione)
il problema sono le stelle che tendono a "sbiadire", a questo pro riprendo una terza immagine a tempi brevi che elaboro cercando di massimizzare il colore delle stelle che andrò a fondere con la precedente usando lo stesso sistema.
vedi quì: viewtopic.php?f=5&t=55406
e quì: viewtopic.php?f=5&t=55374

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010