1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 359 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 36  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party sull'Amiata del 2011
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 11:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bèh, la caparra è fatta a posta per non essere restituita, non ci vedo niente di eccezionale.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party sull'Amiata del 2011
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 11:45 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
Matteo, perfetto, se parli a nome di tutti i possibili partecipanti al Raduno, magari avendo già sentito il parere di ognuno, allora il discorso è definitivamente chiuso... :roll:


Vedi Ale,
il punto è che noi facciamo il più possibile riferimento ad un utente medio in base alle esigenze che abbiamo avuto e che ci sono state richieste negli scorsi Star Parties sia da parte degli astrofili che da parte dell'albergatore; fare un discorso per preferenze singole sarebbe sostanzialmente impossibile come puoi ben immaginare.
Lo staff agisce avendo a disposizione uno "storico" di quattro anni, con le cose che andavano bene e quelle da sistemare.
Come giustamente faceva notare AndreaF il discorso caparra è rientrato tra queste esigenze.
Sai quanti forfait ci sono stati nell'ultimo SP causa meteo?
Non sarebbe stato giusto nei confronti dell'albergatore che aveva da un mese bloccato le camere mentre rappresentavano una tutela per noi che avevamo la garanzia di avere il posto prenotato in caso di bel tempo.
Ciò non toglie che siamo sempre aperti alle idee per migliorare lo SP, topic come questo nascono proprio per raccoglierle ed analizzarne la fattibilità e concretezza.
Eddai gattaccio vieni che ti aspettiamo! :D

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party sull'Amiata del 2011
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come dice kappotto in qualunque albergo del mondo se tu prenoti e poi non ci vai perché piove perdi la caparra. Tra l'altro l'anno scorso è stato comunque divertente stare insieme, anche se mi rendo conto che per chi viene con la famiglia è più problematico stare chiusi in albergo sotto il diluvio.

Comunque gli episodi a cui mi riferivo erano successi gli anni prima, ed il meteo era perfetto.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party sull'Amiata del 2011
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Bèh, la caparra è fatta a posta per non essere restituita, non ci vedo niente di eccezionale.
infatti, è perfettamente normale... da un po' fastidio perdere 150€ in questo modo, ma non è colpa dell'albergatore...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party sull'Amiata del 2011
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 12:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fossi in lui me la prenderei con Danilo che non ci ha fatto la grazia :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party sull'Amiata del 2011
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io penso che il Contessa sia MOLTO ma MOLTO accettabile, che sia cioè un OTTIMA soluzione al problema di tanti, (seppure non di tutti) insomma ....avanti sul Contessa .... ditemi quando si va che prenoto!
Roberto

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party sull'Amiata del 2011
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AndreaF ha scritto:
kappotto ha scritto:
Bèh, la caparra è fatta a posta per non essere restituita, non ci vedo niente di eccezionale.
infatti, è perfettamente normale... da un po' fastidio perdere 150€ in questo modo, ma non è colpa dell'albergatore...



io per nn perdere neanche quelli...farò lo zingaro..il posto mi va bene tutto..con la speranza sia giugno...nel 2009 prenotai l'albergo anche perchè non c'era la caparra quindi meno giri da fare per me :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party sull'Amiata del 2011
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 15:22 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Potremmo fare un grande tendone e fare il bunga bunga tra i telescopi.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party sull'Amiata del 2011
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappotto ha scritto:
Potremmo fare un grande tendone e fare il bunga bunga tra i telescopi.



Prima però bisogna sentire se da Arcore verrà il Magnaccia :lol:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party sull'Amiata del 2011
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
speriamo di no, se ce lui allora non ce n'è più per nessuno... :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 359 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 36  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010