1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 23:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: [15mm] Axiom LX vs Panoptic...
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Puoi stimare la focale effettiva? Basta fare il rapporto tra le dimensioni delle due immagini?

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: [15mm] Axiom LX vs Panoptic...
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
una premessa, l'axiom LX 15mm in USA costa 130$, in italia piu' di 300 euro, la cosa dovrebbe fare riflettere molto...

in effetti non ho mai capito il motivo del prezzo italiano (anzi, direi europeo), mi sta bene un cambio 1:1, mi sta bene anche una maggiorazione del 20%/30% per iva e menate varie ma non può in ogni caso superare i 200€ :evil:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [15mm] Axiom LX vs Panoptic...
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 9:11 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bèh, sto match è stato disputato o no? :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [15mm] Axiom LX vs Panoptic...
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
Jack Aubrey ha scritto:
Puoi stimare la focale effettiva? Basta fare il rapporto tra le dimensioni delle due immagini?


si :D
se appena ho un attimo metto il confronto con tutti gli altri (in modo da avere "piu' punti" e stabilire quale dei due è effettivamente 15mm), mi sono pero' accorto che alcune foto sono venute un po' ruotate e cio' potrebbe falsare le misure (del nagler 31 in particolar modo).

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: [15mm] Axiom LX vs Panoptic...
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
kappotto ha scritto:
Bèh, sto match è stato disputato o no? :D


azz, ma leggi o guardi solo figure? :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: [15mm] Axiom LX vs Panoptic...
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 9:14 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Leggo solo le figure! Voglio un confronto sul deep!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [15mm] Axiom LX vs Panoptic...
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E allora hai sbagliato persona. Non ti ricordi più che la passione di Tuvok è guardare stelline piccole piccole per vedere se sono una, due o tre?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: [15mm] Axiom LX vs Panoptic...
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
Ho fatto un po' di misure sulle immagini fatte ieri sera ottenendo un risultato sorprendente!
Le immagini di riferimento sono state fatte con il nagler da 4.8mm, il nagler da 31mm e il pentax xw da 7mm.
Il risultato sembrerebbe essere che l'axiom è effettivamente un 15mm mentre il panotico dovrebbe essere un 16.4mm!
Uso il condizionale perchè ho fatto le foto tenendo in mano la macchinetta e sicuramente il sensore non era ortogonale al 100% all'asse ottico, ma i risultati sembrano evidenti!
A questo punto devo ripetere il tutto utilizzando non il metodo afocale ma la proiezione di oculare che mi consentirà di evitare di tenere in mano la macchina fotografica.
In ogni caso ecco cosa viene fuori:
Allegato:
untitled.JPG
untitled.JPG [ 32.64 KiB | Osservato 1055 volte ]


I quadratini rappresentano il raccordo con la curva teorica se l'axiom fosse un 15mm, i traingolini se il pan fosse 15mm, la figura parla da sola :D

@kapp e pilolli: non guardate solo le figure... se leggete capirete che il confronto sul deep "è rimandato alla prossima trasferta", consdierando la luna e i lampioni della ferrovia non aveva alcun senso farlo da casa ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: [15mm] Axiom LX vs Panoptic...
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 11:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
MI rispieghi un attimo il grafico? Cosa c'è in ascissa, cosa in ordinata?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [15mm] Axiom LX vs Panoptic...
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
kappotto ha scritto:
MI rispieghi un attimo il grafico? Cosa c'è in ascissa, cosa in ordinata?


in ascissa la focale "nominale" dei 5 oculari, in ordinata gli ingrandimenti (la linea sono quelli teorici, i punti quello che ho detto prima :D)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010