Vicchio ha scritto:
Penso che i neofiti non siano così sprovveduti come si crede, in genere una dose minima di scetticismo ce l'abbiamo tutti, e poi un forum serve proprio a questo: a capire che non tutto ciò che si legge nei forum è oro colato.
A differenza di questa sezione dove rispondono varie persone più o meno esperte, nell'altro forum gli interventi sono spesso circoscritti ad una, massimo due persone. Il neofita quindi ha una sola "visione" ed ecco che è difficile distinguere le informazioni "vere" da quelle "false".
La definizione di vero e falso quando si parla di opinioni non piace, ma non su tutto posso esistere opinioni, a volte esistono dati di fatto.
Ad esempio potrei tranquillamente dire che nell'ultimo messaggio proposto nel topic incriminato dell'altro forum, quando si fa riferimento alle targhe si commette un grosso errore di valutazione e non lo dico io come Ivan, lo dice l'ottica ondulatoria.
Basta prendere qualsiasi grafico CTF o MTF per notare come per basse frequenze spaziali e per oggetti ad alto contrasto, come il nero su bianco dei numeri delle targhe, il trasferimento di un ottica è ben più limitato dall'acuità visiva della persona, quindi dalla scala dell'immagine che dalla qualità dell'ottica dello strumento.
Ecco quindi che è un pessimo sistema di valutazione, si dovrebbero usare scale a toni di grigio graduate e a frequenze spaziali via via crescenti.
Come mi disse un amico, anche un fondo di bottiglia se tirato con gli ingrandimenti mostra più di un ottima ottica a bassi ingrandimenti semplicemente perchè il nostro occhio vede meglio più l'immagine è grande.
Queste mie considerazioni non sono opinabili, sono dati di fatto.
ciao