1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 22:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M1 con C11 - LRGB
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa è fra le più belle riprese di M1 che fin'ora ho visto!
Davvero complimenti per questo lavoro straordinario ottenuto con un C11 a piena focale! Tanto di cappello!! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 con C11 - LRGB
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 23:29 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti ringrazio molto Diego, sono lusingato!

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 con C11 - LRGB
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leoprix ha scritto:
Ciao Pilolli,
intendevo "ruotare" non "disassare".
Comunque, se non ricordo male, usando il sensore interno dell'STL, ho impostato tempi di circa 0,5 sec, in binning 2x2.
Con 2800mm di focale il campo inquadrato dal sensore guida è molto piccolo.
Tu intendi 1/6 di secondo? Io con 1/6 di secondo non ho mai trovato nessuna stella!
Quando poi faccio i colori, allora devo arrivare ad almeno 2 sec di posa con binning 3x3 (se lavoro in bin. 2x2 sul sensore di ripresa).


Sì, scusami, ho scritto male, intendevo ruotare anche io. Con la OA il disassamento non è facile né tanto proficuo.
Grazie per le info.
Io uso la Lodestar con la Orion (anche se ancora l'ho sfruttata poco), a focali comprese tra 900 e 1600 eppure la stella salta fuori sempre (in bin 1). E' davvero raro che debba salire oltre il terzo di secondo. Ovviamente, però, il mio sensore pesca luce davanti ai filtri, e non dietro.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 con C11 - LRGB
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 14:42 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse è un sensore più sensibile..c'è inoltre da dire che il sensore di guida di un STL11k è veramente lontano dall'asse ottico (attorno ai 15 mm), quindi uno SC classico, a causa del limitato campo corretto, mi dà stelle molto deformate sul sensore di guida limitando, di fatto, la capacità di trovare una stella buona.

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010