1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 22:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi..vi scrivo perchè sono insoddisfatto del mio setup fotografico..

CGEM
newton 8"
450d
80ed

non riesco a gestire bene il newton sulla montatura..quindi avevo deciso di fare un downgrade di focale, e magari alleggerire il setup per renderlo più trasportabile..
quindi sono anche pronto a vendere tutto per qualcosa di più performante..qualche consiglio perchè non so da dove iniziare..

stavo per avere una canon central ds, che magari avrebbe abbattuto il rumore che affligge le mie foto..ma ora che ho saputo che non è più disponibile (la dovevo comprare usata), sono rimasto un pò spiazzato..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per quanto riguarda canon 450d e 80ed io direi che hai un buon setup.
sinceramente non ho mai fatto foto con un newton ma a quelle dimensioni io avrei sicuramente optato più per una eq-6
ma l'autoguida per fare foto ce l'hai?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si si ho la magzero..sinceramente è proprio dell'80ed che non sono soddisfatto..perchè è scuro, non è spianato, e con lo spianatore non si possono utilizzare i filtri da 2" (ho un lps e un halfa da 7nm)

mentre il problema è che non riesco ad ottenere le stelle come voglio io dal newton..un pò l'autoguida che non riesco ancora a settarla in maniera perfetta..

quindi magari diminuendo la focale, mi rendevo la vita più facile con l'autoguida..però non voglio rinunciare, al campo spianato..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prendi un Pentax 75 o un FS 60 con spianatore
Roba leggera e spianata
Ovviamente ciao ciao galassie e globulari. :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
i globulari non mi sono mai piaciuti..tutto il setup attuale era in preparazione di questo periodo per fotografare le galassie..ma mi sto rendendo conto di non essere in grado di gestirlo come voglio io..

secondo voi quindi è meglio puntare all'ottica o fare uno sforzo e passare ad un ccd tipo QHY8 che è raffreddato? e quindi spero mi darebbe immagini più pulite dal rumore..che è il mio nemico numero 1!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo che un upgrade valido (fermo restando che la montatura non si tocca), potrebbe essere costituito da un rifrattore semiapo con relativo spianatore: mi viene da pensare al TS 115/800 oppure allo SW 120ED: dovrebbero essere sensibilmente più facili da gestire di un Newtoniano da 8" di fabbricazione economica, e sicuramente più luminosi dell'80ED. Ma poi hai soli 800mm di focale (con le Galassiette come la mettiamo?)

Per la camera di ripresa mi viene da pensare a quelle basate sul chip Sony ICX413AQ (OSC): nonostante tutto, adesso che si va verso la bella stagione, il raffreddamento ha il suo perchè....

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
infatti..perchè il mio obbiettivo era fare una foto decente in una notte..ma qui anche di inverno, per fare le 5-6 ore di foto, purtroppo ci impiego dalle 2 alle 3 notti!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao, avessi la tua montatura farei un pensierino al TDM V2. Con questo non butteresti un solo frame.
Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ci avevo pensato..ma il costo è proibitivo per adesso..per fare un upgrade, dovevo vendere almeno qualcosa per finanziarmi..ora vediamo se arrivano altre idee..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 20:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nepa ha scritto:
infatti..perchè il mio obbiettivo era fare una foto decente in una notte..ma qui anche di inverno, per fare le 5-6 ore di foto, purtroppo ci impiego dalle 2 alle 3 notti!


Come mai così tanto? Arrivano le nuvole?

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010