1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 8:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Crateri Aristoteles ed Eudoxus
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 19:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2007, 16:15
Messaggi: 100
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo nuvole vento foschia, finalmente la sera del 10 02 ho avuto modo di catturare un paio di filmati sempre con la camaleon mono, il seeing non era dei migliori pero' ho avuto la curiosita' di provare la nuova super barlow baader CaF2 3x-8x a campo piano usandola a 4 x .
Il risultato e quello che vedete i frames acquisti su 40 secondi con 1296x964 sono 734 con gain a 160 , filtro red baader poi tutti sommati in automatico con registax ( non sono molto esperto di elaborazione) pero' sono sodisfatto .
la ripresa e stata effettuata da Tribano PD con newton da 410 f.4.6
cieli sereni e buon seeing a tutti
Fausto


Allegati:
Moon registax last.jpg
Moon registax last.jpg [ 286.79 KiB | Osservato 407 volte ]

_________________
sduf II 400 f.4
ccd starlight SXVF-H36
ccd guida atik16 ic
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crateri Aristoteles ed Eudoxus
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella, con dettagli davvero minuti :)

Complimenti!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crateri Aristoteles ed Eudoxus
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente dettagliatissima, bravissimo.

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crateri Aristoteles ed Eudoxus
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fausto!
Il tuo set-up è davvero al top.
Il seeing mi sembrava buono visti i dettagli!
Tuttavia non sono affatto contento dell'elaborazione di registax in automatico. Se guardi bene tutta la parte da metà in basso a sinistra è sfuocata, meno incisa rispetto alla metà a destra. Anche Aristoteles stesso in basso è meno inciso rispetto la parte alta!
Sicuramente è dovuto al sw.
Per favore, se riesci con il tempo, prova piuttosto Avistack in automatico. Vedrai che i risultati saranno molto ma molto migliori!
Per il resto la risoluzione raggiunta è davvero ottima!
Infine aggiungo che come avrai visto la Luna non è come i pianeti: molto ma molto più difficile da elaborare :wink:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crateri Aristoteles ed Eudoxus
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 14:45 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2007, 16:15
Messaggi: 100
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si Raf hai ragione si puo' fare molto di piu' , nei prossimi giorni postero una nuova elaborazione con avistak fatta in compagnia del mio amico Stefano molto piu' esperto di elaborazioni..
Grazie a tutti

_________________
sduf II 400 f.4
ccd starlight SXVF-H36
ccd guida atik16 ic


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crateri Aristoteles ed Eudoxus
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vedrai che salto di qualità!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010