1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sulle nebulose si, parecchio meglio...dipende ovviamente da cosa ti attendi...potresti esserne entuusiasta come incredibilmente deluso...

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 14:07 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bòh, non so ancora cosa attendermi.
Il telescopio l'ho appena preso e vederci qualcosa per ora è dura.
Riesco a grandi linee a riconoscere le costellazioni.
Venerdì sera vado a Colma di Sormano, lì si dovrebbe vedere la via lattea ad occhio nudo, perciò penso che riuscirò a vedere qualcosina,
sperèm!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
...
Il telescopio l'ho appena preso e vederci qualcosa per ora è dura.
Riesco a grandi linee a riconoscere le costellazioni.
Venerdì sera vado a Colma di Sormano, lì si dovrebbe vedere la via lattea ad occhio nudo, perciò penso che riuscirò a vedere qualcosina,
sperèm!


Ma daaaai! io ho lo stesso tele e già la prima sera ho visto Epsilon Lirae, la seconda sera M42 (Orione), la terza Andromeda e in ultimo Saturno....
lo strumento è una meraviglia (nelle sue possibilità ovviamente)... non scoraggiarti, è solo un problema di abituarsi ad usarlo...
io per orientarmi uso un metodo tipo "puzzle" parto da una stella di cui sono sicuro l'identità e vado spostandomi alle stelle vicine (seguendo una carta del cielo precedentemente stampata con CdC), fino a raggiungere la zona di cielo in cui si trova l'oggetto e comincio ad osservare...

_________________
osservo con
Bresser Messier N-130 f7.7
Bresser Plossl 25mm - 15mm - 10mm
Baader Hyperion 17mm
Vixen NPL 25mm - 10mm


O.R.S.A Palermo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 14:24 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
il problema è che dal mio balcone si vede dalle 9 alle 11 solo pegaso, c'è una marea di inquinamento luminoso. mi devo spostare in camera da cui vedo parte di cassiopea, perseo, parte di andromeda (che si trova sopra un campo di calcio).
Non voglio assolutamente dar contro lo strumento che anzi mi sembra ottimo!

La situazione non è delle più rosee, ma venerdì... :roll:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010