1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sky align celestron lcm114
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 ottobre 2010, 13:41
Messaggi: 9
cari forumisti vi chiedo un aiuto. ho da poco comperato un celestron lcm 114 e sto letteralmente impazzendo per l'allineamento.. ho provato in tutti i modi ma non riesco tutte le volte che inserisco qualcosa il telescopio si mette a 180 gradi opposto da dove dovrebbe andare. io penso che sto facendo dei casini con le impostazioni.. tipo ora legale regione etc etc.. per info abito in grecia a kalamata .. 1 ora avanti rispetto al fuso di roma.. vi prego.. guidatemi nella configurazione..
grazie...
Paolo PAPI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky align celestron lcm114
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
lince43 ha scritto:
cari forumisti vi chiedo un aiuto. ho da poco comperato un celestron lcm 114 e sto letteralmente impazzendo per l'allineamento.. ho provato in tutti i modi ma non riesco tutte le volte che inserisco qualcosa il telescopio si mette a 180 gradi opposto da dove dovrebbe andare. io penso che sto facendo dei casini con le impostazioni.. tipo ora legale regione etc etc.. per info abito in grecia a kalamata .. 1 ora avanti rispetto al fuso di roma.. vi prego.. guidatemi nella configurazione..
grazie...
Paolo PAPI


Allora..le impostazioni che devi controllare sono:
latitudine e longitudine corrette (in rete le trovi sicuro), ora corretta, fuso (+1) e daylight ( ora solare)..
Allinea moooolto bene il cercatore al tele, e poi per l'allineamento cerca tre stelle relativamente lontane, da creare un triangolo ne cielo...
Non so se puoi anche usare l'allineamento auto a due o tre stelle, che secondo me è il più semplice e valido..tu punti un astro che conosci e lui ti avvicina approssimativamente agli altri, che poi tu devi solo centrare bene...
ricoorda che meglio allinei il tele e cercatore con alti ingrandimenti, piu preciso sarà il tutto...
e attenzione all'alimentazione..non so come sia alimentato ma sarebbe meglio smpre con la corrente di casa..se va a batterie attento che non siano scariche..
tutti all'inizio abbiamo penato un po' ma con la pratica vedrai che si risolve tutto e allineerai il tuo tele in un secondo!!! :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky align celestron lcm114
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, il daylight saving non è lora legale? E standard time o solar time è lora solare?

Io ho il go to Celestron nextar e sembra assurdo, ma forse è impstato al contrario, ma l'italia la mette a -1 e non +1, anche se l'italia è +1.
Forse è il mio che è impostato male ma funziona bene mettendo il fuso a -1.
Quindi tu che sei in grecia prova con -2, essendo sempre Celestron nextar.

Dagli le coordinate il più giuste possibili e orientaalo il più possibile a nord.

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky align celestron lcm114
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 ottobre 2010, 13:41
Messaggi: 9
grazie per i consigli... provero' entrambi...
e speriamo che riesca a vedere qualcosa stasera...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky align celestron lcm114
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
comunque puoi provare anche a puntare a mano :) giove e luna sono molto facili, saturno forse sorge un po' tardino ... pian piano puoi prendere la mano e puntare anche altro sennò ti passa la voglia ( forse).
la vedi la polare? è importante puntare la polare decentemente.

all'inizio tutto è difficile - puntare a mano puntare col goto ( ne ho appena preso uno e anch'io non riesco ad ottenere la precisione che vorrei - ma non vedo la polare)... tieni duro!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky align celestron lcm114
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 ottobre 2010, 13:41
Messaggi: 9
ragazzi ho provato col -2 nulla da fare
ho provato ad allineare usando la polare
ho provato ad allineare usando la luna ... ma cambia poco..
vi chiedo un grosso aiuto .. potete guidarmi passo passo
tipo dall'accensione in poi..
kalamata grecia 37.025260° N 22.126494° E

grazie Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky align celestron lcm114
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
purtroppo non conosco il tuo sistema ( conosco poco il mio :D ) ... sei sicuro di avere indicato l'emisgfero corretto? e che non ci sia l'ora legale? hai una montatura equatoriale o altazimutale?
io ho problemi di mezzo grado al massimo non cose così tragiche.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky align celestron lcm114
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 8:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 ottobre 2010, 13:41
Messaggi: 9
penso di esserci riuscito.....ho inserito le coordinate corrette . ho fatto un allineamento con il sistema solare ( ho preso la luna) e devo essere sincero adesso va dove deve andare..
devo solo affinare la tecnica di allineamento usando magari alti ingrandimenti e allineare correttamente il cercatore..... grazie....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky align celestron lcm114
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si più aumenti gli ingrandimenti meglio è.
mai sentito che si potesse fare l'allineamento usando il sistema solare :shock: ... non so quanto possa essere preciso allineare sulla luna :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky align celestron lcm114
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se ci sei quasi riuscito meglio, però prima di partire allinea il cercatore al tele, prova con la polare che non si sposta.
La metti nel telescopio, usa il più basso ingrandimento possibile, poi la centri bene nel cercatore.
metti i dati corretti, se ti chiede il fuso: prova con +1 o +2 o -1 o -2 (per quello che ti dicevo qualche post fa).
Standard time o solar time per adesso (ora solare), poi sarà Dayligth Savin time (ora legale).
Emisfero nord.
L'Ora il più esatta possibile.

Hai sicuramente la possibilità di scegliere le stelle.
Prova con quelle che conosci, poi in teoria passo passo ti dice lui cosa fare.
La centri nel cercatore gli dici ok con enter poi la centri bene nell'oculare e premi align.
Vai con la seconda. idem.
Prova a usare stelle """distanti""" tra loro tipo Dubhe e poi Sirio li non so cosa si veda, Sirio è abbastanza alta dubeh forse è bassa, ad ogni modo distanti prospetticamente tra loro.

Più stelle usi megli è perchè ci sono anche le calib star (stelle di calibrazione) dopo le due prinipali più ne fai più sarà preciso.

Esendo una montatura altazimutale forse devi metterlo parallelo al terreno e rivolto a nord prima di accenderlo.

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010