1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 21:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: JohnHardening e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: valutazione filtro solare daystar
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 0:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 5 settembre 2009, 15:43
Messaggi: 17
avrei bisogno di una valutazione...
quanto può valere questo filtro solare?
Immagine
i listini daystar sembrano esorbitanti...
grazie a tutti !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: valutazione filtro solare daystar
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
avrei bisogno di una valutazione...
quanto può valere questo filtro solare?


Ciao:
Il Daystar T- scanner da 0.5 A è attualmente in listino a 4.000$ http://www.daystarfilters.com/ICcart/da ... -0-5a.html.
Quello da te indicato si tratta tuttavia di un modello vecchio, (anni 90?) e probabilmente usato quindi la valutazione cambia drasticamente.Personalmente penso, se funzionante e munito del filtro di rigetto da porre davanti all'obiettivo, che un prezzo interessante potrebbe essere tra i 1000 e 1500 €.
Occorre, tuttavia, a mio avviso prestare attenzione in quanto i filtri interferenziali a banda stretta hanno il difetto (perlomeno quelli di qualche anno fa) di deteriorarsi col passare degli anni, quindi in caso di usato è d'obbligo una prova per verificare la funzionalità dell'oggetto.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valutazione filtro solare daystar
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ricorda che il t-scanner non è termostatato e quei filtri lavorano solo in un range abbastanza ristretto di temperatura.

ho letto di astrofili che non dispongono di postazione fissa coperta che non riuscivano ad usarlo bene proprio per questo, soprattuto in inverno.
il filtro a tutta apertura da mettere davanti, con chiusura a diaframma se non fornito ti costerà molto, centinaia di euro.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valutazione filtro solare daystar
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 5 settembre 2009, 15:43
Messaggi: 17
più che altro io ne posseggo uno...
ma non riesco più a leggerne il tipo: http://img689.imageshack.us/i/igp0546.jpg/
provando un po' a giocare coi livelli RGB sembra di scorgere uno 0.6 ma vorrei sapere cosa potrei fare per capirlo... il filtro per il resto è in condizioni PERFETTE e visto il valore avrei voluto venderlo per poter investire su altro (a cominciare dalla montatura visto che per ora ho un tubo C8 da non saper dove posare...)
grazie per le risposte! il filtro fra l'altro ha 2 lenti, di cui una "orientabile"...
perdonatemi, non ci sto capendo nulla :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: valutazione filtro solare daystar
MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
più che altro io ne posseggo uno...
ma non riesco più a leggerne il tipo: http://img689.imageshack.us/i/igp0546.jpg/
provando un po' a giocare coi livelli RGB sembra di scorgere uno 0.6 ma vorrei sapere cosa potrei fare per capirlo... il filtro per il resto è in condizioni PERFETTE e visto il valore avrei voluto venderlo per poter investire su altro (a cominciare dalla montatura visto che per ora ho un tubo C8 da non saper dove posare...)
grazie per le risposte! il filtro fra l'altro ha 2 lenti, di cui una "orientabile"...
perdonatemi, non ci sto capendo nulla


Scusa, ma l'hai provato? prima di metterlo in vendita dovresti farlo.Ovviamente senza il filtro di rigetto non lo puoi provare, ce l'hai questo?
Quanto alla foto, non si capisce a cosa appartiene: sei sicuro sia un Daystar da 0.5 come quello della foto che hai postato inizialmente?

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valutazione filtro solare daystar
MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 5 settembre 2009, 15:43
Messaggi: 17
ehm... intendi questi no ?
http://img404.imageshack.us/i/igp0548.jpg/

lo vendo come funzionante perché è rimasto conservato perfettamente per 6 anni e prima che venisse riposto svolgeva alla perfezione il suo compito... ero in buona fede. di certo il dubbio che mi hai sollevato non è da poco... anzi... purtroppo qui a genova non si vede il sole da giorni e il filtro l'ho ritrovato da poco e non ho ancora avuto modo di provarlo.

ho visto che serve un f superiore a 30 per ottenere buoni risultati (e limitare il calore assorbito dal filtro). ho solo qualche dubbio da totale neofita... il filtro va messo in una direzione precisa? oppure il foro filtrato va bene in qualunque posizione ?

riguardo alla prima foto linkata ero convinto che la dicitura 6562.8A indicasse un filtro 0.8A ma solo ora mi sono accorto che effettivamente è 6562.8A la lunghezza d'onda dei filtri H alfa.

grazie per la pazienza titanica


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: valutazione filtro solare daystar
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:

Si, infatti:

Cita:
lo vendo come funzionante perché è rimasto conservato perfettamente per 6 anni e prima che venisse riposto svolgeva alla perfezione il suo compito... ero in buona fede. di certo il dubbio che mi hai sollevato non è da poco... anzi... purtroppo qui a genova non si vede il sole da giorni e il filtro l'ho ritrovato da poco e non ho ancora avuto modo di provarlo.


Ti conviene provarlo non appena hai tempo e...sole.

Cita:
ho visto che serve un f superiore a 30 per ottenere buoni risultati (e limitare il calore assorbito dal filtro). ho solo qualche dubbio da totale neofita... il filtro va messo in una direzione precisa? oppure il foro filtrato va bene in qualunque posizione ?


Si, infatti; il filtro va messo come si trova sulla maschera, la direzione è indicata, su alcuni, da un aspetto violaceo dello strato antiriflesso, ma anche se lo inverti, non credo succeda nulla

Cita:
riguardo alla prima foto linkata ero convinto che la dicitura 6562.8A indicasse un filtro 0.8A ma solo ora mi sono accorto che effettivamente è 6562.8A la lunghezza d'onda dei filtri H alfa.

Esatto, è la lunghezza d'onda dell'Idrogeno Alfa

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valutazione filtro solare daystar
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'inclinazione della flangia serve solo nel caso lo usi su riflettori di grande diametro diaframmati non centralmente a causa del secondario, se hai un rifrattore usi la flangia dritta.

se è un daystar basta che chiedi alla daystar stessa indicando il serial number, ti forniranno tutti i dati possibili, compreso la sua storia (cambiamento del tscanner, del filtro, manutenzione, anno di produzione, tarature, o altro) credo sia cmq una info doverosa nella vendita.

dovresti poi avere il certificato di garanzia/produzione/test essenziale visto che sono oggetti delicati cmq coperti per 10 anni.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valutazione filtro solare daystar
MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 5 settembre 2009, 15:43
Messaggi: 17
purtroppo il filtro apparteneva a mio nonno e non saprei veramente dove rimediare il certificato :(
ieri finalmente la giornata era ottima e ho puntato il sole usando il daystar in combinazione sia con l'una che con l'altro filtro di rigetto.
in ambedue i casi vedevo "solo" un disco rosso, colore uniforme, nessun tipo di dettaglio...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: valutazione filtro solare daystar
MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
purtroppo il filtro apparteneva a mio nonno e non saprei veramente dove rimediare il certificato
ieri finalmente la giornata era ottima e ho puntato il sole usando il daystar in combinazione sia con l'una che con l'altro filtro di rigetto.
in ambedue i casi vedevo "solo" un disco rosso, colore uniforme, nessun tipo di dettaglio


Ciao:
purtroppo questo non fa ben sperare: un filtro da 0.5 A dovrebbe mostrare una quantità impressionante di particolari: le proturberanze almeno si vedevano?

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: JohnHardening e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010