1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 1:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 23:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 23:28
Messaggi: 164
Località: Asti, Saint Gréé
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come qualcuno sa già, vedi mio post del 9-02-2011, sono passato a Windows7 e tra i tanti problemi di conpatibilità dei programmi ho avuto la sorpresa che non esistono i DRIVERS per la Toucam sotto W7 e nkon c'è modo di farla riconoscere.

Ho trovato questo sito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2132221

ho provata la procedura che si è rilevata semplicissima e sicura (sono poi ritornato, per delle prove, indietro e me la ha di nuovo riconosciuta sotto XP come Touvam!)

Ora ho poi rifatto la procedura e di nuovo Windows7 la riconosce come "SPC 900nc" e così anche tutti i programmi di guida.

Il problema che ho avuto è che però i programmi di guida (tipo Guidemaster, GigiWebCapture...) non mi lasciano cambiare le proprietà (luce, tempi otturazione, contrasto, gamma, bilanciamento bianco, ecc...). Praticamente inutilizzabile così.

Cercando alla disperata sul Web qualche programma di autoguida della montatura con Webcam in grado di lasciarmi settare le proprietà mi sono imbattuto sul semplicissimo "VcCtrl-V1.6.52" (che avevo aperto e stavo per cestinare...). Poi ho voluto fare una prova in preda quasi alla disperazione ed ho aperto contemporaneamente "Guidemaster".
Sotto la mia incredulità Guidemaster accetta in diretta live i settaggi che faccio con VcCtrl !

Finalmente oggi ne va bene una!
Claudio

_________________
Credo solo a quello che i miei occhi vedono. Al telescopio l'incredibile mi diventa visibile.
.
osservo con.: Newton SW 1000/200, SW 80ED, EQ6,
fotografo con: EOS400D, ToUCam II pro,correttore di coma MPCC, filtri CLS CCD e H-Alpha nm12,
SW usato: PC Asus K70I, W7, DSS, PS-cs5, Maxim DL, Guidemaster.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
altro trucco che uso io è avviare manualmente il programma vlounge incluso nei driver della sp900 per modificare le impostazioni

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 0:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 23:28
Messaggi: 164
Località: Asti, Saint Gréé
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma il mio problema, ritengo, sia proprio il fatto che non mi lascia installare correttamente il software della Toucam e va in errore su "VProperty" (o meglio clicchi sopra o direttamente dalla cartella e non fa nulla...)

Ma ora così sono soddisfatto anche perchè lo trovo fatto meglio, più contenuto e pratico.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io su win7 ho installato (in un modo che non mi ricordo) i driver della spc900. Comunque l'importante era raggiungere l'obiettivo :)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 0:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 23:28
Messaggi: 164
Località: Asti, Saint Gréé
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Naturalmente anch'io ho installato i driver della 900, altrimenti non la vedrebbe, e l'ho fatto son l'obiettivo.
Quello che non riesco ad istallare (o forse non è il software giusto) è quello di gestione che prendo dal CD della Toucam.

Non è che ce ne sia un'altro aggiornato per W7, magari semplicemente fatto per la 900?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 14:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Claudio,
ho letto la tua "vicenda" visto che è molto simile alla mia.
Anch'io venivo da XP dove la mia web ToUcam Pro I andava magnificamente e nel passare a W7 avevo seguito questa procedura http://www.astro.shoregalaxy.com/neximage_windows_7.htm ; alla fine avevo modificato il firmware della mia vecchia ToUcam con WcRmac con il file apposito per farla leggere come una SPC900.
Grazie all'aiuto del sempre prezioso Console sono riuscito a farla funzionare con i settaggi al completo ma ahimè le immagini soffrono di uno strano pattern di rumore costante che non riesco comunque ad eliminare e che mi compaiono sia con Gigiweb che con altri programmi di acquisizione.
Avendo in qualche modo rimesso in corsa il mio vecchio pc dove c'è ancora XP mi confermi (confermate? :D ) che è possibile tornare al firmware originale e farla leggere nuovamente a XP mediante il .bin http://astrojbm.free.fr/bricolages/modif_tuc/bin/ ?
Queste tue righe mi lasciano speranzoso

bc ha scritto:
ho provata la procedura che si è rilevata semplicissima e sicura (sono poi ritornato, per delle prove, indietro e me la ha di nuovo riconosciuta sotto XP come Touvam!)


ma vista la mia proverbiale attitudine informatica forse è sempre meglio chiedere prima.. :D
Grazie,

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 23:28
Messaggi: 164
Località: Asti, Saint Gréé
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti confermo che basta reinstallare il firmware originale perchè torni ad essere riconosciuta come Toucam.
Il file binario da reinstallare con WcRmac lo trovi qui:
http://astrojbm.free.fr/bricolages/modif_tuc/bin/

(in proposito ringrazio qui "robj64" per avermelo trovato).
Naturalmente l'operazione è da fare sotto XP in quanto WcRmac funziona solo con questo sistema operativo (e non so se sia la stessa cosa usare la compatibilità da W7...) il tutto seguendo rigorosamente questa semplice procedura (anch'io sono una mezza frana con il computer ma questa procedura è veramente intuitiva):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2132221

Buon lavoro.

Però non ho capito due cose:
- perchè tutto il trigo della prima procedura? A me è bastato collegare la webcam già col nuovo firmware e lanciare il setup dei driver per la SPC900.
- Ora il vecchio portatile l'ha portato via mio figlio, ma mi sembra proprio di aver fatto la prova e il vecchio computer l'accetta così come è chiamandola solo SPC900 ma con tutti i settaggi al completo come per la Toucam. Prova. Non dovrebbe essere quindi necessario cambiare il firmware.
Io (ripeto non vorrei fare confusione con tutte le mille prove che ho dovuto fare in questi giorni, ma riproverò quando me lo riporterà mio figlio,...) ho fatto quindi poi la scelta di reinstallare il firmware per la SPC900 proprio per poterla usare con tutti e due i computer all'occrrenza.
Magari per il problema del pattern di rumore proverei a controllare se il .bin attuale è giusto e che tutti i programmi quando li fai partire su W7 siano in modalità compatibilità XP sp2, oppure prova installando VcCtrl-V1.6.52 e facendo i settaggi da lì.

Ciao, Claudio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 23:59 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Claudio,
ti ringrazio tanto per il tuo messaggio.
Comincio seriamente a pensare di aver fatto dei casini. :roll:
Io ho installato direttamente WcRmac su W7 (non ero a conoscenza del fatto che bisognasse farlo da XP :shock: ) e ho operato la modifica del firmware caricando il .bin della SPC900 direttamente su W7.
Di sicuro qualcosa è successo (in peggio :D ); su W7 la webcam mi viene adesso riconosciuta come SPC900 dai programmi di acquisizione ma compare il pattern di rumore appena comincio ad aumentare il guadagno.
Lasciando la webcam così com'è e riportandola sul vecchio portatile con XP mi viene ovviamente riconosciuta come SPC900 (quindi l'operazione cambiamento firmware dovrebbe essere avvenuto) ma il pattern persiste.
Ecco perchè voglio provare a riportarla in vita come ToUcam o almeno capire se il processo è reversibile.. 8)
Il punto adesso è che non so se installare nuovamente WcRmac su XP o rifare tutto da W7.
Che casino.. :lol:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 23:28
Messaggi: 164
Località: Asti, Saint Gréé
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non dovrebbe sussistere il problema.
Con "WcRmac" non fai altro che copiare (...ed è bene prima salvare su PC la versione in atto sulla WebCam) il firmware dal file binario sulla memoria della WebCam. Quindi che lo fai sotto il sistema operativo W7 o XP non può cambiare nulla. Io sapevo solo che WcRmac non dovrebbe funzionare sotto W7 ( ma non ho mai provato).

Potresti comunque toglierti i dubbi confrontando il file binario che ti creerà (sotto Xp) nel salvataggio della versione attualmente installata con il file binario della SPC900 che trovi sempre al link
http://astrojbm.free.fr/bricolages/modif_tuc/bin/
(p.e.: aprendoli semplicemente con Blocco Note e confrontando i "geroglifici").

La mia WebCam comunque non è modificata e la uso per filmati planetari e soprattutto per l'autoguida in foto Deep Sky e non l'ho ancora provata sul campo nella nuova veste.
Tempo permettendo, alla prossima luna nuova ti saprò dire come va.

Ciao

_________________
Credo solo a quello che i miei occhi vedono. Al telescopio l'incredibile mi diventa visibile.
.
osservo con.: Newton SW 1000/200, SW 80ED, EQ6,
fotografo con: EOS400D, ToUCam II pro,correttore di coma MPCC, filtri CLS CCD e H-Alpha nm12,
SW usato: PC Asus K70I, W7, DSS, PS-cs5, Maxim DL, Guidemaster.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 14:08 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah ok, io la uso solo per il planetario.
Bene, stasera rifaccio l'incantesimo e ritrasformo la SPC in Toucam.
Appena smette di piovere la riprovo per vedere se è risorta. :D
Grazie ancora delle dritte, speriamo che vada così magari riesco a riprendere un Saturnino di stagione!
Ciao,

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010