1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 7:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTO PER NUOVO TELESCOPIO
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
speedking80 ha scritto:
SunBlack ha scritto:
astroaxl ha scritto:
permettendoti di fare pose fino a 6-7 min con set-up leggeri senza bisogno di autoguida.
Uhm.....dove hai letto questa info? Con quale ordine di focali di ripresa parliamo?


in effetti mi sembrano tantia anche a me indipendentemente dal sampling
SunBlack ha scritto:
astroaxl ha scritto:
permettendoti di fare pose fino a 6-7 min con set-up leggeri senza bisogno di autoguida.
Uhm.....dove hai letto questa info? Con quale ordine di focali di ripresa parliamo?


in effetti mi sembrano tantia anche a me indipendentemente dal sampling :?:

Non l'ho letto da nessuna parte, l'ho fatto 8)
Con il rifrattore 70 @ f/5 dellaTecnosky e la 350d ho fatto pose anche di 8 min con un movimento minimo se guardi qualche post più indietro vedi le foto, M45 NGC7000. La CGEM se ben regolata riesce a fare di questo.
viewtopic.php?f=5&t=55408
viewtopic.php?f=5&t=52819
Saluti

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTO PER NUOVO TELESCOPIO
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2011, 21:50
Messaggi: 17
Località: Vinovo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scusate, un'ultima domanda, le suddette montature sono provviste di " bolla " ??
grazie.

Fabry


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTO PER NUOVO TELESCOPIO
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì la bolla ce l'hanno ma meglio che ti prendi una livella che è più affidabile. :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010