1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler,differenze Type
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
I nagler non sono a campo curvo, al limite hanno il campo un po' distorto, tipo che se ci guardi la luna a basso ingrandimento fuori dal centro diventa un po' a uovo/pera.
Se fossero a campo curvo non funzionerebbero così bene sui grandi dobson.
Lo stesso brevetto dei nagler (non so che tipo) si intitola
"Ultra wide angle FLAT FIELD eyepiece":
http://www.freepatentsonline.com/4286844.pdf
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler,differenze Type
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 21:07 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me risulta che Ethos e Nagler siano a campo piatto, ma non esiste nessuna indicazione ufficiale in merito.

Ciao.

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler,differenze Type
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 21:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
per campo curvo intendevo proprio quello distorto.
Il famoso cuscinetto/barilotto.
Mi spiegai male :D

Beh, i Pentax non soffrono della Luna "a pera"

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler,differenze Type
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 10:14 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Beh, i Pentax non soffrono della Luna "a pera"


E hanno quindi un'estrazione pupillare migliore per chi usa gli occhiali rispetto ai Nagler/Ethos?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler,differenze Type
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao io ho avuto l'np 101 per un certo periodo, viene difinito spianato dalla casa madre, tuttavia inseriti i pentax xw 40 e 30mm al bordo c'era un bel astigmatismo o stelle ad archetto per una decina di gradi, col nagler 31 invece quasi tutto il campo perfetto salvo 2 o 3 gradi ai bordi.... inseriti gli ethos 17 e 21 tutto perfetto anche oltre il diaframma di campo mi sa, manco sfuocheggiando ho visto difetti, la miglior accoppiata di correzione che ho visto, magari l'fsq è piano davvero e coi pentax ci va a nozze.....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010