In vita mia non ho mai avuto ben 3 serate consecutive da dedicare alla luna al primo quarto.
Ho ripreso il 9-10-11 febbraio, archiviando qualcosa come 57 gb di riprese!
Nella giornata del 9 febbraio la foschia era molto elevata, nei due giorni precedenti nebbia fitta. Infatti la trasparenza era così bassa che non si vedeva a occhio nudo la cintura di orione
Ma in questi casi l'aria è più ferma, ed infatti, seppur per brevi tratti, il seeing, comunque molto variabile, arrivava a essere più che decente. Evento più unico che raro. Mi sono buttato subito nelle riprese:
- Cyrillus e Theophilus
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -02-11.jpg- Janssen e Fabricius
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -02-11.jpg- Mosaico nei pressi del terminatore
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -02-11.jpgLa serata successiva è invece andata ancora meglio, e con mio grande stupore il seeing ha toccato punte di 7/10, sebbene raramente, ma in ogni caso sempre molto variabile e con scarsa trasparenza. Infatti ho dovuto spesso tenere tempi di esposizione intorno a 1/15 sec.
- Abateginus
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -02-11.jpg- Aristoteles e Eudoxus
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -02-11.jpg- Mosaico nei pressi del terminatore
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -02-11.jpg- rime Silberschilag Hygiunus Triesnecker
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -02-11.jpg- Stofler e Faraday
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -02-11.jpgLa terza serata, quella di ieri, del 11 febbraio, è stata forse la peggio delle 3, il seeing come nel 9 era molto variabile, ma stavolta c'era un maggiore turbolenza ad ampio raggio, probabilmente perchè c'era qualche perturbazione in arrivo verso la montagna. Infatti le previsioni portavano pioggia in serata ma per fortuna è rimasto sereno.
- Maginus
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -02-11.jpg- Mosaico nei pressi del terminatore
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -02-11.jpg- Mosaico della zona degli appennini
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -02-11.jpg- Mosaico della zona della triade
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -02-11.jpg- Plato
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -02-11.jpg- Rupes Recta
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -02-11.jpgQuesto è tutto
