1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 10:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto strumento compatto
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DrakeRnC ha scritto:
Per questo dicevo: meglio un mak di diametro maggiore (personalmente, io lo prenderei ALMENO da 127mm, ma temo che siamo fuori budget) se si predilige il planetario, oppure un ottantino ED che rende sui pianeti quasi come il 90, ma è più sfruttabile sul resto :)


Una mia considerazione.
Non ho mai amato gli schemi Mak perché li trovo tutti molto bui. Nella fattispecie, il mio pentax 75, a parità di ingrandimenti, era più luminoso del mak127 sw...
Sì, a parità di ingrandimenti, non di oculare o altro.
Per questo, onestamente, io preferisco sempre un 80ino tipo quello skywatcher ma anche acromatico per il deep. Per i pianeti è un'altra storia perché, cmq, perché la differenza di potere risolutivo si fa sentire.
Il mak 90, però, lo consiglio solo a chi ama la luna e ha pochissimo spazio.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto strumento compatto
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 0:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
ettore ha scritto:
se mi dite dove trovare un 80ino ed a duecento euro
lo compro subito
ettore


Se no sbaglio avevi detto che nei 200€ era compresa solo l'ottica, giusto? Quindi ti serve solo il tubo, ma su cosa lo monteresti? Oppure faresti un acquisto a parte per la montatura?

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto strumento compatto
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come montatura ho un astroinseguitore che avevo costruito in passato.
Attualmente è smontato perché è in fase di upgrade :mrgreen:

La nuova versione dovrebbe reggere bene strumenti ben maggiori di un mak da 110.

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto strumento compatto
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 agosto 2010, 13:41
Messaggi: 28
Nessuno ha parlato del C5 che si prende per poco di più del MAK e meno dell'80ED e sulla carta costituisce un buon compromesso... va così male?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010