1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 0:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davvero un bel libro! Semplice e molto scorrevole. Complimenti davvero! :D

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho cominciato a sfogliarlo, un opera notevole.
Complimenti e grazie.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti sinceri per un grande lavoro, son sicuro che diverrà un libro di riferimento per molti astrofili, per la completezza e la chiarezza dei contenuti.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2028
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho "sfogliato" tutto elettronicamente avevo consigliato "Astronomi per passione" ad un neofita collega di lavoro ma appena visto il tuo libro gli ho inviato per mal il link al sito dove scaricarlo.
Complimenti hai saputo trasferire la tua passione e quella degli astrofili in quelle pagine .

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo commento al tuo lavoro dopo aver letto ormai alcuni capitoli.

Sono sempre più convinto che hai trasferito la tua passione in questo libro sapendo condividere emozioni ed entusiasmo, grazie di cuore.

Grazie ancora Daniele.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 17:40 
Grazie ancora per i complimenti.
Ora stanno arrivando quelli basati sulla lettura e direi che sono ancora più apprezzati dei primi che erano di incoraggiamento (ma anche quelli sono stati molto, molto apprezzati!).
Grazie a Cellofan, refuso corretto. E' incredibile come nonostante 3 revisioni totali, ancora sfuggano errori di battitura: correggere completamente un libro porta via più tempo che scriverlo!
Proprio ieri ho ricevuto le prime copie cartacee e devo dire che tenerlo tra le mani fa una bella impressione.
Intanto continuo revisione e aggiornamento, grazie ancora per tutti questi commenti positivi. Naturalmente me ne aspetto altri mano a mano che procedete nella lettura (commeti e critiche se ci sono!).


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 18:30 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aggiungo i miei (purtroppo) tardivi complimenti a Daniele.
Ho cominciato a leggere il libro da qualche giorno e lo trovo assolutamente ben scritto, piacevole e scorrevole.
E oltremodo interessante.
Se qualcuno si volesse candidare per scriverne una recensione per la biblioteca del forum sarebbe il benvenuto, non ho ancora inserito il link proprio perchè sarebbe riduttivo riferirsi ad esso con il solo link, come ho per altro detto a Daniele in privato.
Ricordo a tutti di cercare di tenere il più possibile pulito il topic in questione da commenti per favorirne una più comoda consultazione. :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anch'io in ritardo vorrei ringraziarti per questa ottima iniziativa!

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che tu abbia la mia stima già lo sai,con questo libro raddoppia! :wink:
grazie Daniele

Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 giugno 2006, 17:37
Messaggi: 23
Località: Locate Triulzi (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, ottimo lavoro!!! :D :D

_________________
Cieli sereni e buone osservazioni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010