1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 8:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo,
proponila per l'APOD.

Non so se sarebbe il primo o quasi in bianco e nero, ma se lo merita veramente tutto

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non riesco a godere dell'immagine perché sul mio monitor appare evidentemente deturpata dalla compressione jpg :( : ma lo vedo solo io??

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Lavoro encomiabile Danilo, mosaico che ti fa perdere dentro la più bella costellazione dell'emisfero....
da APOD sia l'immagine sia la pazienza.....

bravissimo Christian

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9629
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Diego,
però niente maestro! Soltanto fortuna di aver sfruttato nei 4 mesi
di appostamenti, le nottate migliori.

Marcomatt,
davvero un privilegiato, dunque: grazie a te e a Mirko!

Nicola,
l'ho scritto a inizio messaggio del post: sono 17 le inquadrature.
Nel messaggio successivo ho anche spiegato il perchè sono 17.
Poi ogni inquadratura è composta da 9 frame. Ciascun frame è
stato esposto per 1800 secondi.
Per me i frame sono i singoli fits: quindi credo sia corretto scrivere
17x9x1800 sec. Grazie anche a te!

Stefano,
è risaputo come gli americani preferiscano, e di gran lunga, le immagini
a colori, colori accesi per altro e di forte impatto emotivo, a volte anche
a scapito dell'informazione scientifica. Quindi non penso che la foto del
mosaico venga scelta per un APOD. Figuriamoci un b/w in h-alpha! :lol:
Grazie comunque per il gentil pensiero!

Andrea,
hai provato a vedere l'alta risoluzione? Il file dovrebbe superare la
compressione jpg: quel file misura infatti 2083 x 1888 pixel!
Cari saluti a tutti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9629
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
morales ha scritto:
Lavoro encomiabile Danilo, mosaico che ti fa perdere dentro la più bella costellazione dell'emisfero....
da APOD sia l'immagine sia la pazienza.....

bravissimo Christian



Grazie Christian!
Adesso forse dovrebbe essere più chiaro perchè sabato scorso non sono potuto unirmi con voi a Forca
Canapine: dovevo ultimare il mosaico. Ero proprio agli sgoccioli! :wink:
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolo puro Danilo, magia del bw, viene voglia di vederla a piena risoluzione

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Danilo, la profondità è veramente incredibile! Io sono un sostenitore del bn puro in ha, mi piace decisamente di più di alcune forzature rgb o palette hubble. Ed è un peccato che apod non sia della stessa opinione.

E complimenti per la pazienza, ne so qualcosa di composizioni a mosaico, ci vuole veramente TANTA ma TANTA pazienza...

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5367
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
c'è poco da dire...una foto di questo tipo lascia senza parole! è stupenda!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
..e come sempre la tua fantasia supera tutti!! non ho mai visto un mosaico così..immenso! :D
..e come sempre: invidiaaaaaaaa!! :mrgreen: ciau danilo!

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
:shock: Bellissima e bravissimo per la costanza ed il piacevole "sacrificio" che ti porta ad ottenere risultati veramente appaganti.
Complimenti :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010