1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 14:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo di sbagliare, ma forse intravedo qualche zona con presenza d'idrogeno.
:mrgreen:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AAPOD subito...AAPOD subito!!!....spaventosamente impressionante (si può dire? :? )...ma sì!
Grande, stavolta non ti posso chiedere il colore.....questa và lasciata così.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Ultima modifica di Gp il sabato 12 febbraio 2011, 10:19, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lavoro incredibile,complimenti per la dedizione!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
che meraviglia!!! :shock:

Danilo , per fortuna ci sei tù a dare speranza a noi astrofotografi da balcone,certo per arrivare a questi livelli ne deve ancora passare acqua sotto i ponti.......
complimentissimi :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Beh...c'è poco da dire...Complimenti! Img spettacolare!! ;-)

Ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9630
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie, grazie a tutti!

Pilo,
pienamente d'accordo sul sovradimensionamento della montatura.
Devo però riconoscere che senza GM2000 difficilmente sarei riuscito
nell'impresa: così come è andata (meteo a parte) è stato semplice come
bere un bicchiere d'acqua, nonostante pratichi l'insana procedura
di montare e smontare ogni volta il setup ad ogni sessione.

Vaelgran,
non lo escluderei a priori, ma ho fatto particolare attenzione a mantenere
un buon rapporto e proporzioni dei valori della scala dei grigi. Del mosaico
fanno parte anche le due inquadrature a suo tempo già proposte sul forum:

viewtopic.phpf=5&t=55242&hilit=M42+con+i+suoi+dintorni+ad+est

viewtopic.php?f=5&t=55433&hilit=horsehead+nebula

le quali entrambi sono state impiegate come punti di partenza, e di
riferimento dell'intero mosaico, per livellare e correggere tutti i valori
dei grigi della scala tonale dei successivi scatti.

Dopo aver fatto queste due immagini che a suo tempo ho preso la
decisione di intraprendere il mosaico. Il più ormai era fatto!

Lebo,
ti ringrazio del suggerimento! Sono a conoscenza che Astronomik si era
offerta di cambiare i filtri h-alfa difettosi, ma avendo iniziato altri progetti
(ormai in fase avanzata), non saprei se effettivamente sia più conveniente
rischiare di spedirli o aspettare ancora qualche mese. Sei a conoscenza
se Astronomik ha messo qualche particolare scadenza a riguardo?
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo sono veramente impressionato! Stupenda è la quantità di sfumature e dettagli attorno a M42...una ripresa da maestro!! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che dire Danilo semplicemente magnifica.E' per colpa tua e dei bravi fotografi se un visualista del mesozoico come me,scrive in questa sezione.Cieli sereni :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' UNA COMPOSIZIONE MAGNIFICA....BRAVO DANILO 8) :D

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 17:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo, dalla pagina non si capisce se è un mosaico da 17 frame da 9 pose l'una o il viceversa (che è quello forse più probabile).

Bella ripresa!
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010