1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
davidem27 ha scritto:
Ricordiamoci che un tempo TeleVue depositava i suoi schemi ottici e i suoi trattamenti sulle lenti (un po' come Baader fa con il Phantom).
Depositare il brevetto vuol dire che nessun altro può riprodurre quello che tu hai registrato.
Quindi, con la premessa che TeleVue abbia depositato il progetto Ethos, una cosa una dovrà pur essere differente nello schema ottico dell'ES.

Lo schema dell'Ethos non mi pare sia brevettato
http://www.televue.com/engine/TV3_page. ... vice&id=78
In effetti non l'ho trovato un brevetto
http://www.freepatentsonline.com/result ... op&search=

Può darsi non l'abbia inventato lui, infatti sapevo che l'Ethos derivava da un noto schema usato in campo militare.

Edit: Aggiungo:
http://www.brayebrookobservatory.org/Br ... enses.html
Cita:
Lens arrangements for these eyepieces are not known at present as neither deisign has been Patented.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
In ogni caso anche se brevettato, per le normative sui brevetti internazionali SE si dimostra che si è arrivati con procedure indipendenti allo stesso risultato tecnologico (in questo caso lo schema ottico) già brevettato da altri, viene considerato un "risultato" della propria procedura e quindi il "primo" brevettante non puo (o potrebbe) rivalersi. Penso che i cinesi siano maestri in questi trucchetti legali.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 14:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco, fatemi vedere questa e la strumentite mi si accende in un nanosecondo :evil: :mrgreen: :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
In parole povere ivan, se sto guardando la partita al telescopio, se uso l'ethos guardo il goal in diretta, se uso l'explore scientific mi guardo il replay?


heheh, si, lo guardi in differita di un milionesimo di miliardo di secondo CIRCA :mrgreen:

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Ecco, fatemi vedere questa e la strumentite mi si accende in un nanosecondo :evil: :mrgreen: :lol:


cos'è il banchetto delle tue nozze ? :mrgreen:

comunque per me che non ho mai visto in una vaporetta, suscitano una gran curiosità :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Ho ordinato l'Explore Scientific da 9 mm da OPT. Faccio la cavia (occhio ne ho per capire come vanno). Se funziona i miei Ethos si arruolano in marina...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010