1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 6:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'umidità
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Fractal, è una settimana che ho mollato fuori il c11 e di polvere non ne vedo sulla lastra, o sul tubo, o sulla montatura.
Il mio sacco arriva a coprire fin quasi i piedi della montatura, ma c'è da dire che il mio terrazzo è riparato, al secondo piano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'umidità
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Blackmore, magari la vedessi sul tubo...malauguratamente la vedo NEL tubo... :cry:
anche a me il sacco arriva ai piedi, l'ho preso apposta più grande..
però sono d'accordo con te, può dipendere dal mio microclima..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'umidità
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ehi Fractal ma sei di Ortona? Io di Pescara, ci dobbiamo beccare dai!

Comunque si, potrebbe essere la zona, certo non lascio tutto montato per un mese di seguito!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'umidità
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Blackmore! e ci dobbiamo beccare si!
qui a ortona abbiamo messo su una associazione astrofili, si chiama GAO, gruppo astrofili ortonesi, per ora siamo in 5 e c'è anche il mitico Gianluca Carinci della Aleph fra questi!
io qualche volta sono andato su a villa celiera per osservare, il monte voltigno, da quelle parti c'è anche carpineto della nora che è segnalato dalla uai..
ora ci stiamo attrenzzando per la messier marathon, avevo proposto il cimitero inglese di torino di sangro, dove vanno anche gli astrofili lancianesi, il gaf (gruppo astrofili frentani).
Tu come sei messo? fai parte di qualche associazione? conosci qualche sito osservativo ottimale senza farsi 2 ore di tornanti? Ciao!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'umidità
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Io faccio parte dell'AAT (associazione astrofili teatini) e le nostre mete preferite quando il meteo consente sono fonte vetica (molto buono), 2 ore scarse di macchine e tornanti solo alla fine, mamma rosa sopra passo lanciano (più che discreto ma l'IL di Pe e Ch si fa sentire), campo felice (più che discreto, con un pò di luce che arriva da Avezzano), roccamorice quando vogliamo stare "vicini" sui 1.000 mt abbondanti.
Sarebbe bello organizzare delle serate insieme!
Certo che conosco Gianluca!
Per la maratona di messier ti consiglierei fonte vetica, che è sui 1650 mt, sito molto buono davvero, il problema lì è la neve, bisogna vedere il periodo. Magari potremmo farla insieme al nostro gruppo, quando cade il fine settimana ottimale?
Magari sentiamoci via pm così ci organizziamo :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'umidità
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 1:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una domanda stupida: per te è determinante avere il telescopio installato sulla montatura e immediatamente promto all'uso? Non ti dico di tenerlo in casa (problemi di acclimatamento) ma se riuscissi a sistemarlo in un baule mantenendolo all'esterno avresti il vantaggio della temperatura e contemporaneamente lo preserveresti dall'umidità

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'umidità
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
photallica ha scritto:
Una domanda stupida: per te è determinante avere il telescopio installato sulla montatura e immediatamente promto all'uso? Non ti dico di tenerlo in casa (problemi di acclimatamento) ma se riuscissi a sistemarlo in un baule mantenendolo all'esterno avresti il vantaggio della temperatura e contemporaneamente lo preserveresti dall'umidità


Ciao Roberto, a volte può essere determinante, a volte no. E' innegabile che trovare il tubo già pronto è di una comodità inaudita visto che non devo stazionare, bilanciare, montare il c11 che pesa i suoi 15 chiletti.
Non è questione di vita o di morte, però ad esempio ci sono state 3 serate in questa settimana in cui non avrei proprio potuto riprendere se non fosse già stato montato sotto il sacco e mi sarei perso parecchi gb di riprese...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'umidità
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 19:07 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5470
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
photallica ha scritto:
Una domanda stupida: per te è determinante avere il telescopio installato sulla montatura e immediatamente promto all'uso? Non ti dico di tenerlo in casa (problemi di acclimatamento) ma se riuscissi a sistemarlo in un baule mantenendolo all'esterno avresti il vantaggio della temperatura e contemporaneamente lo preserveresti dall'umidità


Ecco, stavo pensando anche io di fare una cosa simile: prendere un baule in plastica di quelli da esterni, metterci dentro un telo Geoptik come rivestimento/protezione contro la polvere (questi bauli non sono certo ermetici) e poi appoggiare sul telo i tubi ottici (C9,25 e un newton 200/1000), coprendo poi il tutto sempre con lo stesso telo ripiegato.
E' una buona idea secondo voi per la protezione dall'umidità e polvere in generale?
O magari posso rivestire l'interno del baule con un materiale più economico del telo Geoptik?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'umidità
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho trovato ,e credo lo acquisterò, questo:

http://www.futuriastore.com/solac-minid ... 26436.html

ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010