1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 22:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: A colpi di 1 secondo
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Sto sistemando il setup del 14 ma ogni 2 per 3 ne ho una.
1) Non si capisce per quale motivo mi sono deciso a comprare un riduttore e non un riduttore/compressore.
2) umidità dentro la camera
3) umidità ambientale
4) flessioni qua e la

Bhe alla fine ieri sera con il sensore a temperatura ambiente (devo cuocere la capsula sbig) ho deciso di fare microesposizioni al trapezio.
Le ho fatte partire e non le ho neanche controllate.
Ovviamente sono arrivate le nuvole :D

Sono circa 80 pose da 1 secondo sul trapezio con st8+riduttore celestron 6.3 con M14.
Ho delle flessioni ma ho deciso di fregarmente alla grande per ora. (mi serve un riduttore con filetto da 2"..e non SC)

Il risultato non ha niente di particolare pero' trovo interessante vedere il trapezio con tutte le stelline di contorno.
Purtroppo un accenno di blooming invade la componente F , ma con attenzione si vede ancora.

Ho controllato con la mappa di Danilo e tutte le componenti segnate (A->H) sono rilevate.
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... 0/0869.htm


Allegati:
trapezio.jpg
trapezio.jpg [ 360.26 KiB | Osservato 643 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A colpi di 1 secondo
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ti dirò a me piace, ottimo il dettaglio del nucleo.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A colpi di 1 secondo
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il dettaglio è bello bello!!
Queste sequenze da un 1 secondo....mi ricordano quando riprendevo con la webby modificata!! :mrgreen:
Certo non avevo tutta questa dinamica però! :lol:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A colpi di 1 secondo
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si diciamo che un st8 fatta lavorare ad 1 secondo è un po' da criminali..
purtroppo ieri non sono riuscito a fare null'altro con il meteo in continuo cambiamento.

ciaoo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A colpi di 1 secondo
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Però Danilo ne esce vincitore ancora una volta: c'è il colore! :lol:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A colpi di 1 secondo
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ahhahahhha
passa con il mouse sulla foto :)
Ho messo il link di Danilo perchè c'è la mappetta :)

PS:Danilo vince sempre in ogni caso :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A colpi di 1 secondo
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Detto alla Cristian De Sica..."...delicatisssima!"... :lol:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A colpi di 1 secondo
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh nella sua semplicità è una foto insolita. Non avevo mai visto così chiaramente tutte le stelline che ci sono in questa zona, hai avuto un'ottima idea. Proprio bella

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A colpi di 1 secondo
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 17:27 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella e dettagliata, complimenti!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A colpi di 1 secondo
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
originale!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010