Grazie a tutti per i complimenti e soprattutto per i consigli che sono la benzina per migliorare

@Danzi e Blackmore: ehehehehehe lungo il terminatore quello c'era...io in realtà ho fatto anche la Vallis Alpes ma devo ancora elaborare per vedere cosa ci tiro fuori, come detto il seeing non era molto decente (sempre secondo me che non so valutarlo

).
@kappotto: a me l'ha presentato ieri sera il Virtual Moon Atlas
@Raf: ovvio che il merito sia della barlow, io la trovo eccezionale ma tu che ne sai ben di più avrai modo di apprezzarla ancor meglio, ne sono sicuro! Eh lo so della triade si vedeva qualche "vetta" bianca nel nero dell'ombra

In effetti non pensavo di tirare fuori tanti dettagli da quella ripresa, devo dire che Avistack fa miracoli.
Grazie per il consiglio, riproverò!!!

@Ivaldo: il mio istogramma partiva da 0 (e mi hai detto di andare anche a 3) ed arrivava a circa 3/4 quindi sarò stato sui 180/190 ma se alzavo bruciavo ancorale luci...come detto a Raf riproverò, grazie anche a te.
Nel frattempo qualcuno mi spiega come funziona l'istogramma di IC Capture? Cosa significa quando si colora di giallo a destra?
Domanda numero 2, visto che parliamo anche di esposizioni: chi comanda? il Fps o il tempo impostato sotto? C'entra qualcosa la spunta "Auto" nella barra dell'esposizione?