1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: foto a grande campo
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 aprile 2009, 8:29
Messaggi: 32
salve
2 sere fa ho provato a scattare qualche foto con la nikon d40, l'anello adattatore e un 50mm a vite che era di una vecchia Zenith
Ho provato diversi tempi e diverse sensibilita' ; volevo chiedere se si possono ottenere buoni risultati sommando molte "microesposizioni" considerando come microesposizione il miglior compromesso tra sensibilita', tempo e declinazione al fine di avere la foto senza mosso.
Riassumendo: 100 scatti di 1 secondo) valgono 1 scatto da 100 secondi ??
grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto a grande campo
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
[quote="wilde58"
Riassumendo: 100 scatti di 1 secondo) valgono 1 scatto da 100 secondi ??
grazie[/quote]

Sul forum trovi molti topic a riguardo, teoricamente è meglio fare meno scatti con tempi di posa più lunghi. In pratica ci sono molti altri fattori in gioco che devi valutare empiricamente: IL, bontà dell'inseguimento, ecc...

p.s.
pose di 1sec sono davvero troppo corte! Con quella focale dovresti poter arrivare almeno a 15sec anche senza inseguire

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto a grande campo
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 aprile 2009, 8:29
Messaggi: 32
grazie
si ho estremizzato i tempi
Mi sembra che Orione con 800 asa arrivo tra i 6 e 8 secondi poi ingrandendo si comincia a vedere allungato.
Ovviamente chiedevo per fotografare senza inseguimento.
ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010