1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima luna con mac 150 SW
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da tempo che volevo provare il nuovo mac con la luna e per il lavoro e per il cattivo tempo ho dovuto aspettare un po'.L'altra sera finalmente ci sono riuscito,questo e' il primo risultato,somma di 1450 frame con registax barlow 2x con toucam pro, ritoccata l'immagine sempre con registax.ciao e datemi dei consigli per migliorarlahttp://forum.astrofili.org/userpix/430_capture6_2.jpg

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao Domenico ,

complimenti per il tuo nuovo strumento e per
l'inaugurazione che hai fatto di esso .

Non sono un esperto di immagini ad alta risoluzione,

ma ai miei occhi appare come un gran bel risultato .

Unica nota .....mi sembra che tu , usando Registax , abbia salvato una immagine che mostra
il wavelet solo di una zona ( quello parziale eseguito in automatico ) .
Come , cioe' , se tu non avessi premuto il tasto "done" che esegue l'elaborazione sulla intera immagine.

Per il resto complimenti e continua cosi !

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
bisogna selezionare fin da subito "l'area" a 1024 pixel
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Franco.Mi fa piacere ricevere i tuoi complimenti, vista l,esperienza che dimostri di avere nelle tue bellissime immagini,ed e' grazie ai vostri consigli che date su questo forum che i principianti come me'riescono a migliorarsi. ciao e complimenti

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine non è male ma sarò un po' critico perché ce lo hai chiesto tu. :)

Il fuoco, o meglio il dettaglio, è un po' scarso. Credo che il motivo sia legato al seeing basso. Dai un occhio alle impostazioni nella prima schermata di Registax. In alto c'è un numero in percentuale che indica la qualità minima dei frame da usare. Settala almeno all'85%. Riprova l'elaborazione.
Se non cambia, dai un occhio ai singoli frame del filmato per vedere se sono tutti leggermente "sfocati" se è così: rassegniamo, il seeing non permetteva di più. Se invece ce ne sono di migliori, selezionali a mano e fagli elaborare solo quelli.
Attendo una nuova immagine?
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sono appena tornato dal lavoro,in serata riprovo con i vostri consigli ,appena ho i risultati li inserisco, ciao e grazie a tutti

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Franco riguardo al fatto che non sia stato fatto il "Do All"
o comunque selezionare l'area 1024, sebbene quest'ultima comporta
altri effetti sulla scelta dei frames.
Ad ogni modo basta fare un "Do All" è tutto va a posto per finalizzare.

Sul fuoco direi a occhio che c'è e molto probabilmente il seeing ha giocato
il suo spregievole ruolo :s
Prima di fare altri settaggi però ti chiedo se quando parti con l'allineamento scegli il migliore dei frame valutato a occhio.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao anto, si prendo il migliore a occhio

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti.Ho rielaborato seguendo le vostre indicazioni in piu' ho passato l'immagine su photoshop e su neat image e secondo me' e'migliorata,aspetto vostri pareri e consigli ciao a tuttihttp://forum.astrofili.org/userpix/430_luna_12_filtered_1.jpg

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Domenico, l'immagine è sicuramente migliorata ma noto un'allineamento
di frame non di buona qualità.
Per assicurarti una buona scelta dei frames non devi solo settare il livello
di qualità all'inizio dell'align, ma devi anche poi tagliare via parte dei
frames che convergono verso valori di bassa qualità quando fai lo stacking.
Per fare questo avresti dovuto usare il cursore verticale nella riduzione/
scelta dei frames nella sezione stacking. Lo hai fatto?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010