1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 22:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: un pò di luna
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) salve a tutti qui vi posto due riprese fatte proprio stasera sulla luna una riprende la valle alpina,
l'altra il cratere abategius.
Questa volta ho usato la magzero mz-5m, senza filtri,e in confronto alla webcam non c'è proprio paragone,e molto superiore,(almeno nelle riprese lunari),anche se è un cmos.
Appena posso (tempo permettendo) lo testo sulle riprese di saturno,e vediamo come si comporta.
bye :D


Allegati:
luna magzero 100220111833tmce_00000-PART1finale.jpg
luna magzero 100220111833tmce_00000-PART1finale.jpg [ 166.32 KiB | Osservato 971 volte ]
luna magzero 1002201119236tmce_00000-PART1finale.jpg
luna magzero 1002201119236tmce_00000-PART1finale.jpg [ 125.35 KiB | Osservato 971 volte ]

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un pò di luna
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella la prima :) Complimenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un pò di luna
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i complimenti mateo,veramente ho avuto fortuna perchè il seeing era abbastanza buono,
Non mi è mai capitato una serata così,per la precisione era intorno a 6-7/10, :shock: ,veramente incredibbile.
Ciao.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Ultima modifica di gioveluna il domenica 13 febbraio 2011, 11:14, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un pò di luna
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, molto ben riuscita la coppia Albategnius-Hipparchus...La Vallis invece mi sembra un pelino fuori fuoco, o sbaglio? Cmq il seeing era sicuramente più di 2-3 a giudicare dai risultati :D

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un pò di luna
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto belle, questa sere il seeing è stato più benigno della norma.

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un pò di luna
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, mi sembrano due belle riprese, molto definite e ricche di dettagli!

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un pò di luna
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bravo Giulio, abbiamo ripreso durante le stesse nottate, io ho diverse decine di gb di riprese, prima o poi finirò di elaborare!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un pò di luna
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti, :) ,
Morgan ha scritto:
Complimenti, molto ben riuscita la coppia Albategnius-Hipparchus...La Vallis invece mi sembra un pelino fuori fuoco, o sbaglio? Cmq il seeing era sicuramente più di 2-3 a giudicare dai risultati :D

Ciao,morgan,Effetivamente purtroppo (Qualche volta capita anche questo),la batteria della montatura,
purtroppo era scarica (non lo avevo ricaricata,visto il tempo sempre brutto),per cui non mi inseguiva più bene,e ho dovuto sommare solamente 100 frame,tra cui molti non inseguiti alla perfezione,per questo a quell'effetto un pò sfocato.

Claudio ha scritto:
Molto belle, questa sere il seeing è stato più benigno della norma.

Claudio


In Effetti mi sembra ancora incredibile tutto ciò.





Danziger ha scritto:
Complimenti, mi sembrano due belle riprese, molto definite e ricche di dettagli!

ciao :)




Grazie Dan.

Blackmore ha scritto:
Bravo Giulio, abbiamo ripreso durante le stesse nottate, io ho diverse decine di gb di riprese, prima o poi finirò di elaborare!


Ciao Guido,Effetivamente è cosi,Visto che hai ripreso col tubone,avrai sicuramente ottenuto risultati eccezionali,sono in attesa di vedere le tue foto,io invece ho ripreso solamente 5 filmati,tra cui uno lo dovuto cestinare per mancanza d'inseguimento,due risultati li ho già postati,qui allego gli altri due,finiti proprio adesso di elaborarli,sono la prima foto,il cratere stofler e la seconda foto i crateri Aristotele e Exodus, vedete se vi piaciono.

Ciao. :)


Allegati:
cratere stofler.jpg
cratere stofler.jpg [ 126.95 KiB | Osservato 900 volte ]
Crateri aristotele e eudoxus.jpg
Crateri aristotele e eudoxus.jpg [ 121.75 KiB | Osservato 900 volte ]

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010