fabio_bocci ha scritto:
Io non prenderei una EQ6 senza goto, anche se c'è la motorizzazione bisogna vedere che cosa è, magari non supporta il collegamento con una camera guida ed allora anche per la fotografia diventa poco utile.
Se posso fare un po' di chiarezza, ci sono state 3 versioni sia di HEQ5 che di EQ6:
- Motorizzazione con motori passo-passo e controller 2x,4x,8x. Quella dell'annuncio è di questo tipo. Non dispone, nativamente, di porta ST4 né di goto. Quando si inverte il moto (in qualsiasi asse) ci si scontra contro il backlash dovuto agli ingranaggi della riduzione del motore che per un paio di secondi non muovono più la montatura. L'elettronica della pulsantiera dispone di 4 tasti con ground comune, quindi è possibile effettuare una modifica (aggiungere 5 fili) per avere una porta ST4, come spiegato anche sul sito di Riccardo Ricci.
- Motorizzazione SynTrek: dotata di motori che raggiungono 800x (3°/s) ma con una pulsantiera piuttosto semplice che permette di inseguire con moto siderale o lunare. L'elettronica interna alla montatura prevede la porta ST4 ma non è GO-TO. Questa motorizzazione, praticamente sparita, è adatta alla fotografia.
- Motorizzazione SynScan: si tratta della stessa elettronica del SynTrek, ma grazie alla pulsantiera molto più intelligenti si ha il GO-TO e tante altre funzionalità avanzate (PEC, PAE, ecc ecc).
In aggiunta, ci sono dei sistemi (i.e.: l'EQ-MOD) che permettono di controllare l'elettronica interna alla montatura ti tipo GO-TO, senza avere né pulsantiera SynTrek né pulsantiera SynScan, utilizzando un computer e un software planetario (eventualmente adottando i driver ascom).
Questo per quanto riguarda le motorizzazioni standard di Syntha/Skywatcher/Orion... poi ci sono altre motorizzazioni di terze parti, che per altro conosco molto poco.
Dopo tutto questo pippone: secondo me si trovano EQ6 (o Orion EQ-G) dotate di SynScan a prezzi piuttosto allettanti, anche se per un certo periodo il prezzo del KitSynscan è stato piuttosto basso, tanto da giustificare un upgrade della versione passo-passo.
Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com