1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'umidità
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Usa però un sacco in plastica al posto del lenzuolo... e sopra al sacco in plastica metti il telo argentato.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'umidità
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo!
Togli il lenzuolo e lascia aperto - al di sotto - il sacco argentato: è fatto a posta!
Per diversi giorni ho lasciato la mia attrezzatura qui a Roma coperta soltanto
da uno di questi sacchi e all'imbrunire, all'inizio delle sessioni fotografiche, oltre
a trovarmi le lenti e gli specchi a temperatura ambiente non ho mai trovato un filo
di condensa, quando tutt'intorno l'umidità la faceva da padrona!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'umidità
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
:? , ma quindi il sacco argentato è comunque impermeabile ? (dovesse piovere) altrimenti serve un secondo sacco in plastica..

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'umidità
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ivan86 ha scritto:
:? , ma quindi il sacco argentato è comunque impermeabile ? (dovesse piovere) altrimenti serve un secondo sacco in plastica..

ciao



Certo che è impermeabile e non serve nessun altro sacco di plastica aggiuntivo!
Questi sacchi all'interno sono dotati di doppio strato di sottile teflon che li rendono
impermeabili all'umidità, alla pioggia, al Sole e a quello che ti... pare!
Sono 3 anni che li uso con grande soddisfazione tanto che per me sono divenuti
nel frattempo così indispensabili, molto più di tanti altri ammennicoli inutili e inefficienti.

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'umidità
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Confermo quanto dice Danilo, il sacco argentato ha all'interno un doppio o triplo strato (non ricordo) di plastica, quindi il sacco di plastica aggiuntivo sarebbe inutile.
E confermo che resiste bene a pioggia e intemperie varie. Veramente un must!
In inverno non tengo per molto il telescopio così prchè le giornate serene sono molto poche (3 notti a gennaio). ma con l'arrivo della primavera intendo tenerlo così anche per diverse settimane di seguito... non penso ci siano controindicazioni vero?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'umidità
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il tuo problema reale Blackmore, abitando vicino al mare, è la salsedine.
Questa alla lunga corrode e danneggia gli strati protettivi delle lenti e
specchi e tutte le superfici metalliche non trattate.

Se fossi in te terrei il meno possibile all'aria aperta la strumentazione,
evitando come la peste le giornate in cui il vento porta a terra la salsedine.
Dalle mie parti questo succede quando soffia il libeccio o lo scirocco, venti
davvero micidiali da questo punto di vista. Un problema da non sottovalutare
soprattutto se hai a cuore l'efficienza della strumentazione.
Cari saluti,

DaniloPivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'umidità
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Danilo, anche a distanza da 3-4 km? Sono in mezzo alle case, in periferia dal centro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'umidità
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guido, è una valutazione che puoi fare te stesso. Nelle giornate in cui spira il vento,
con direzione mare verso terra, guarda qualsiasi superfice in vetro esposta all'esterno
(vetri delle macchine, finestre di casa ecc) e fai attenzione se su queste superfici
all'esterno si deposita la salsedine: è facile da individuare.
Se al termine di una di queste giornate ventose i vetri sono umidi e ricchi di salsedine,
mettiti in guardia! La salsedine ossida tutti i materiali metallici che non hanno trattamenti.
Ciao,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'umidità
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Oh bè per quello per fortuna no problem, lascio moto e auto all'aperto e non ho mai avuto questo problema, sono lontano a sufficienza.
Comunque tengo il tutto montato solo quando il meteo è ok, se dalle previsioni porta nuvolo o pioggia sbaracco.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'umidità
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho sempre riposto il tubo nella valigia jmi (un sc8), con due portarullini bucherellati e riempiti di silica gel, uno dei quali incollato al tappo della culatta e avvitato quindi all'interno del tubo (tipo quello fairpoint ma artigianale con una spesa di un paio d'euro), e lastra e specchi sono sempre rimasti come nuovi.
poi questa estate ho comprato il telo in questione, un geoptik ..
ho lasciato il tele fuori cosi per una settimana (nella "home position"...)
poi mi sono accorto che si stava andando a formare uno straterello di polvere che seguiva la linea della home position, in pratica dal secondario al punto più basso della lastra, lungo tutto il tubo sempre nella parte bassa e dal paraluce del primario fino alla parte bassa del primario...non proprio a linea ma tipo a ventaglio...
quindi non lascio più nessuna ottica fuori...e il telo lo uso solo come "emergenza" quando sono in montagna e una nuvoletta viene a sbattere o mi cade addosso...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010