1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 11:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia binocolo
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stefanov ha scritto:
Ma un linguaggio un pochino più tricolore? Chessò io .....almeno una via di mezzo tra il Lazio e l'Abruzzo; un mezzo rietino-avezzanese. :)


Eh, no, da te non me lo sarei mai creso :o

REATINO :evil:

te sì cappitu :mrgreen:

P.S. siamo enormemente OT spero non ci bannino, però chiudiamo :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia binocolo
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteob ha scritto:
Ciao metis,
ma sei propio sicuro che non si può usare l'isopropilico sulle lenti antiriflesso?
ho letto in un bel po di forum, che molti lo usano anche per le ottiche delle forocamere e videocamere e che in realtà molti prodotti che vendono per detergere le ottiche non sono altro che una soluzione di acqua alcool isopropilico e saponi con la differenza che 1 litro di isopropilico costa 5 euro mentre 200 cc di quelle soluzioni te le fanno pagare un occhio.
Quale sarà la verità?
saluti a tutti.


Oh cribbio, hai ragione tu, chiedo umilmente venia! Ho confuso le figure sulle istruzioni del mio Vixen!! E' esattamente il contrario di quello che ti ho detto: l'alcool è vietato sul corpo del binocolo, mentre lo puoi usare (ovviamente quello isopropilico) per le lenti. Piccolo erroruccio, che spero mi perdonerete :mrgreen:

Elio ha scritto:
Il liquido che ho preso per le ottiche della reflex (20cl) mi è costato 22 euro, e la carta di riso (kodak) altri 8 :shock:


Io ho pagato 7,50 € per un kit con liquido (35 ml), pompetta con pennello, pannetto microfibra e 50 cartine per le ottiche (non so se sono carta di riso, ma si usano inumidite con il liquido). Se hai pagato 20 cl di liquido 22€ non è tanto, facendo il rapporto con quanto ho pagato io per 35 ml, mentre per la carta di riso ti hanno chiesto uno sproposito (ma dipende anche da quanta ce ne è). Comunque se si prende la semplice acqua distillata credo si risparmi un bel po'.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia binocolo
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si per risparmiare soluzione di alcool isopropilico e acqua distillata in rapporto 4/10, ma sui binocoli parliamo delle pulizie di pasqua di un anno bisestile, mica tutti i giorni :wink:

Sulle ottiche della reflex invece... :?

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia binocolo
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... Fluid.html

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia binocolo
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il liquido della baader sembra buono, ma non è di certo conveniente, anche se costa meno, in rapporto, al mio kit ed al liquido da 22€. Farsi però la miscela di acuqa distillata ed alcool è la cosa migliore per il portafogli! :wink: Comunque la diversità di opinioni su come pulire le lenti è pari alla diversità di opinioni su come pulire i pennelli da trucco... E poi gli uomini si lamentano di noi donne! :lol:

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia binocolo
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 15:07
Messaggi: 126
Io ho comprato da un negozio online, un flacone da un litro di alcool isopropilico per tamburi al selenio e testine dei videoregistratori e simili.
Se non sbaglio si usa anche per sturare gli ugelli delle testine delle stampanti.
Per diluirlo, va bene l'acqua distillata dei supermercati per il ferro da stiro?
Gia che c'ero ho comprato anche una bomboletta spray di alcool isopropilico ma mi sa che quello conviene non usarlo spruzzandolo direttamente sulle lenti.
saluti a tutti.

_________________
Zeiss Deltrentis 8x30, Zeiss jenoptem 8x30, 7x50 e 10x50, Zeiss 8x50b, zeiss notarem 8x32, zeiss 10x50 obercochen,zeiss dodecarem, Docter 7x50 BGA Nobilem, Tento 20x60, sotem10x50, tento 7x50, tento7x35, Zomz 12x40, tasco 7x35, fujinon 16x70, canon 12x36 isII, swift audubon 8,5x44, swift triton 7x35, swift kestrel 10x50 ED, nikon nippon kogaku 8x30, zeiss delactis 8x40, Zeiss 15x60 B/GA, Docter Nobilem 15x60, Nikon 10x42 SE, Kern 8x30, opticron 8x32, leitz binuxit 8x30.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia binocolo
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fractal ha scritto:
:) :) :)
hai ragionissima...e che quando si ha poco tempo per digitare si tende a utilizzare i termini inglesi che sono più sintetici...
[...]
spero di aver chiarito un pò i termini, ma visto che sono abruzzese se vuoi riscrivo tutto in dialetto ortonese! :)



Grazie Fractal, sei stato chiarissimo.
la prossima volta che vado in un ipernegozio di elettrodomestici mandami un tuo clone.
Attendo la traduzione in ortonese, anche se parziale, al limite in mp.
Chiedo scusa anch'io per l'OT, per la mia ignoranza e ritorniamo alle pulizie di pasqua dei binocoli. :)

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia binocolo
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
stefanov ha scritto:
stevedet ha scritto:
Ti do un suggerimento: prova ad aprire un topic in Astrofili su "riflettori contro rifrattori".....Per vedere di nascosto l'effetto che fa...... :mrgreen:

Fatto :mrgreen:

Mi hai preso in parola..... :roll:
Ahahahah Il mio suggerimento era solo una battuta.
Declino ogni responsabilità.... :mrgreen:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia binocolo
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda un po' che coppia sti' due :shock:

:lol: :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia binocolo
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 15:07
Messaggi: 126
Buonasera a tutti,
Ho trovato questa guida per la pulizia delle ottiche: http://www.telescopedoctor.com/articoli ... OTTICA.pdf
saluti.

_________________
Zeiss Deltrentis 8x30, Zeiss jenoptem 8x30, 7x50 e 10x50, Zeiss 8x50b, zeiss notarem 8x32, zeiss 10x50 obercochen,zeiss dodecarem, Docter 7x50 BGA Nobilem, Tento 20x60, sotem10x50, tento 7x50, tento7x35, Zomz 12x40, tasco 7x35, fujinon 16x70, canon 12x36 isII, swift audubon 8,5x44, swift triton 7x35, swift kestrel 10x50 ED, nikon nippon kogaku 8x30, zeiss delactis 8x40, Zeiss 15x60 B/GA, Docter Nobilem 15x60, Nikon 10x42 SE, Kern 8x30, opticron 8x32, leitz binuxit 8x30.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010