1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 21:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: go to è indisensabile?
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
salve ragazzi ho una domanda da porvi. Sto cercando una montatura usata e tra le varie che ho visto ne ho trovata una,la eq6 non go to a 600 euro,ij modello è quello nero. Ma il go to non c'è. Mi chiedo,ma è indispensabile?se devo fare fotografia è possibile senza go to. Grazie!

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: go to è indisensabile?
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mirko75 ha scritto:
Ma il go to non c'è. Mi chiedo,ma è indispensabile?se devo fare fotografia è possibile senza go to. Grazie!

Il go-to non è indispensabile per la fotografia, ma la motorizzazione sì. Quella montatura ha i motori passo-passo, per cui ha tre velocità: 2x, 4x, 8x. Non ci sono manopole, quindi tutti puntamenti li fai sbloccando gli assi e poi avvini con la pulsantiera, ma non è semplicissimo.
Io avevo la HEQ5 così, l'ho usata un po' per far foto a pellicola e le ho fatto anche la modifica per l'autoguida, ma alla fine sono passato (per 700€) ad una EQ6 SynScan usata.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: go to è indisensabile?
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
mirko75 ha scritto:
salve ragazzi ho una domanda da porvi. Sto cercando una montatura usata e tra le varie che ho visto ne ho trovata una,la eq6 non go to a 600 euro,ij modello è quello nero. Ma il go to non c'è. Mi chiedo,ma è indispensabile?se devo fare fotografia è possibile senza go to. Grazie!

Il go to, cioè il puntamento auto non è necessario ma l'inseguimento motorizzato si, per seguire in lunghe pose...

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: go to è indisensabile?
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie ragazzi per le vostre risposte.
La montatura è motorizzata quindi da come ho capito posso fare fotografia, il problema da quello che ho capito è la difficoltà nel puntamento. Credo che devo aspettare una migliore offerta e magari cercare una EQ6 Synscan.
Mirko.

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: go to è indisensabile?
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il goto è l'ultimo degli aspetti da valutare quando compri una montatura, imho. che l'errore periodico sia contenuto e non scattoso è decisamente più importante. Senza il goto si vive benissimo (anzi meglio :P). Sii tu il tuo goto :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: go to è indisensabile?
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 15:25
Messaggi: 156
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il goto per me e' indispensabile. Per tutto ....

_________________
Telescopi: Celestron CPC800XLT - Meade ETX-70
- Celestron Plossl 5 - 7,5 - 12,5 - 40 mm.
- Meade Super Plossl 9,7 - 26 mm.
- Tecnosky HD Zoom 7,2 - 21,5 mm.
- Meade MA 4 - 12 - 25 mm. / Barlow 3X
Webcam: Philips SPC900NC with IR/UV blocking filter
Binocoli: Konus Vue Giant 20x80 - Zenith 10x50


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: go to è indisensabile?
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non indispensabile ma comodissimo.........
quasi sempre gli oggetti che fotografi sono invisibili a occhio nudo,molto spesso lo sono anche al oculare, specie se lavori con piccoli diametri e sotto cieli non scurissimi, senza go-to rischi di perdere parecchio tempo nella ricerca del soggetto da fotografare, specie se è roba piccola, o se piccolo è il sensore che utilizzi.....
inoltre con il go -to se hai una postazione fissa o semifissa, salvi la posizione degli oggetti inquadrati così da ritrovarli perfettamente , cosa che ti consente con estrema facilità di spalmare il lavoro su più giornate.
io non ci rinuncerei......

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: go to è indisensabile?
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh che sia comodo sicuramente si, inoltre non ti cambia nulla nell'utilizzo dato che devi comunque posizionare ed allineare la montatura... considera anche che la differenza di prezzo tra una montatura senza goto e la stessa con goto è minima, soprattutto per montature di una certa classe... quindi potendo meglio abbondare :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: go to è indisensabile?
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie!!! Penso che optero per una montatura completa comprendente anche il go-to. Ma è possibile avere la stessa funzione con il PC, comandando la montatura tramite software dedicati?

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: go to è indisensabile?
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
pat0691 ha scritto:
Il goto per me e' indispensabile. Per tutto ....

giusto..il mio intervento è stato un po riduttivo...ovvio che stando nello specifico della domanda le foto si possono fare anche senza go to, ma ti assicuro che è utilissimo per non dire indispensabile :mrgreen: ...ti fa risparmiare un sacco di tempo specialmente se non hai una postazione fissa, e a dispetto di quanti pensano il contrario, se ti appunti e ricordi cio che osservi, senza farlo meccanicamente, diventa un bel "professore"... :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010