1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un problema un po' strano
MessaggioInviato: mercoledì 22 marzo 2006, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'altro giorno ho venduto il mio Nagler 4.8.
L'ho usato per un po' con il mio C8 ma gli ingrandimenti erano troppo spinti e quindi ho deciso di recuperare un po' di liquidità da reinvestire (ovviamente) subito.

Ovviamente ho garantito all'acquirente la soddisfazione sul prodotto o il rimborso. Ieri sera però, l'acquirente mi ha chiamato con un problema "curioso". Ha provato l'oculare e ne è rimasto soddisfatto per la qualità visiva ma dice che si comporta come un 9mm.
Dice che confrontandolo con un Meade 9mm che ha già (su due rifrattori diversi) gli ingradimenti sono uguali.
Io non ho mai riscontrato situazioni simili sul C8.
Secondo me si lascia confondere dal campo apparente che "sminuisce" il soggetto al centro.
Qualcuno ha altre idee a proposito?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 marzo 2006, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Digli che provi a inquadrare di giorno una scritta lontana al limite della risoluzione del 4,8
Poi che provi a inquadrarla con il 9.
Altra prova è fargli fare una ripresa afocale con i due oculari.
La foto dimostrerà i reali ingrandimenti.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 marzo 2006, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la prova della ripresa afocale gliel'avevo proposta ma lui non è attrezzato. Buona l'idea della scritta. gliela proporrò e vediamo cosa mi dice.
Grazie

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 marzo 2006, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altra prova veloce e risolutiva che mi è venuta ora in mente.
Se te guardi attraverso un oculare senza telescopio (a qualche cm dal tuo occhio, vedi l'immagine rovesciata e rimpicciolita. Giusto?
Se gli fai tenere ambedue gli oculari davanti agli occhi vedrà le immagini rimpicciolite in modo diverso. Sarà una prova della diversa focale degli oculari.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un problema un po' strano
MessaggioInviato: mercoledì 22 marzo 2006, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Ovviamente ho garantito all'acquirente la soddisfazione sul prodotto o il rimborso. Ieri sera però, l'acquirente mi ha chiamato con un problema "curioso". Ha provato l'oculare e ne è rimasto soddisfatto per la qualità visiva ma dice che si comporta come un 9mm.

Forse il tuo acquirente è un po' sprovveduto e anzichè confrontare l'ingrandimento ha confrontato il campo coperto; se il Meade 9mm che ha fosse un ortoscopico avrebbe 45° di CA, esattamente la metà del Nagler che però ha una focale che è la metà del Meade (scusate il gioco di parole). In parole povere il meade 9mm a 200x ha lo stesso campo del Nagler 4.8 a 400...

> Secondo me si lascia confondere dal campo apparente che "sminuisce" il soggetto al centro.

Bingo! :)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 marzo 2006, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 201
Località: "Roceja", TO Italy
:lol:
mi sembra proprio la risposta giusta.
Sergio

_________________
occhi sull'universo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010