1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 4:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2028
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il bimbo e' per strada (dobson gso 12") e io mi preoccupo già per farlo lavorare con oculari che gli siano simpatici.
Premetto che non voglio spendere cifre folli acquistando oculari esoterici (ethos , pentax ) ma rimanere su budget intorno ai 150/200 euro a oculare sostituendone uno o al massimo due. Insomma chiedo delle dritte ai visulisti incalliti.

Attualmente sono messo cosi :

Tmb Burgess planetary 5 mm

Speer waler 10 mm

Orion sploss 25 mm

Meade 4000 UWA 32 mm

Barlow 1.6 Antares acromatica 2"

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Ultima modifica di Roberto Bacci il giovedì 10 febbraio 2011, 15:50, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Roberto
per la mia piccola esperienza ti consiglio i vixen lvw, sono eccellenti anche sul mio 12" f 5,3, hanno un campo più piccolo dei nagler ma per il resto nulla da invidiare...anzi
Se li trovi nell'usato a circa 120 euro prendi dei gran bei pezzi di vetro 8)
Sul nuovo stanno oltre i 200 :(

Per completare il tuo setup potresti pensare a:
8mm
17mm
e integri i tuoi

oppure
13mm
22mm

e ti togli il 10 e il 25 :D

Naturalmente imho :D

Buona scelta :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
a livello di focale (non considerando quindi il campo) c'è un buco troppo grosso tra il 25 ed il 10 e tra il 10 ed il 5 quindi un 15mm ed un 8mm ci starebbero bene... facendo i conti con la barlow potresti coprire il 15 con il 25 barlowato quindi rimarrebbe il solo oculare da 8mm, resta da vedere appunto il campo dato che a parte lo speers waler non hai oculari a grande campo... secondo me potresti intanto valutare come ti trovi con quello che hai e vedere in seguito che focale è necessaria e se ti serve maggior campo (probabilmente si)...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ho preso da poco un panoptic , quì trovi una provetta viewtopic.php?f=3&t=56758
eccellente, non proprio a buon mercato ma ancora abbordabile, magari sull'usato..........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
secondo me ci vuole un bel naglerino 13mmT6, non ti sveni ed hai un signor oculare :D

io uso moltissimo un panoptic da 15mm, ho in canna una prova/confronto con un axiom LX sempre da 15mm, aspetto una serata decente per effettuarla :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Azz Antò, non ti sveni ?
260 neuro :shock:

Allora meglio un pan, anche se personalmnte il 24 l'ho cambiato col lvw 22 :)

de gustibus :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
Azz Antò, non ti sveni ?
260 neuro :shock:

Allora meglio un pan, anche se personalmnte il 24 l'ho cambiato col lvw 22 :)

de gustibus :wink:


Su TS hanno applicato gli sconti sui Televue!!! 8)

Naglerini a 215 euri, panoptic 24 a 220 ecc ecc :roll:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah pperò :shock:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il 13 T6 con quel tubo è la sua morte.
Lo usi per tutto o quasi.
Vuoi un po' di ingrandimenti? ne hai 115
Vuoi un discreto campo?
Ci sta comoda tutta la Luna e ne avanza un po'.
Vuoi una discreta pupilla di uscita?
Hai 2,6 mm di pupilla che è vicino al massimo che puoi raggiungere da casa.
Io non lo cambiavo quasi mai.
Fra l'altro con una buona barlow da 31,8 3x Televue puoi avere anche 350x e sui pianeti comincia a essere un bel divertimento.

Parlo ovviamente per esperienza personale. :mrgreen:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
Una domanda interessata Renzo (ho gli stessi Nagler, barlow e fra poco anche il 12 GSO….).
Nessun problema di messa a fuoco con questa configurazione?
Grazie


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010