1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 14:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: riflettori contro rifrattori
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 23:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
-battuta mode ON-
nello scontro tra riflettori e rifrattori ci rimettono entrambi ...
diventano tutti vetri rotti :!:
-battuta mode OFF-

Se vi sono molti post al riguardo è perché l'argomento è di grande interesse.
E' un bene, basta che non si abbandoni l'educazione,
altrimenti sì, che ci si ritrova con l'umore ridotto come i vetri rotti.

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riflettori contro rifrattori
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
metis ha scritto:
Non vedo come possa essere trasportabile un telescopio che comunque ha un parte che pesa ben 20 kg. Bisogna essere per forza in due con 20 kg di peso. Per non parlare del prezzo...
dipende dalla idea di trasportabile che si ha, ovvio che non si parla di uno strumento da zaino ma daltronde è stato detto "per vedere tutti gli oggetti del cielo" e non si può quindi prescindere da un' apertura generosa... 20kg per un dobson non sono certamente una tragedia... considera che la parte più pesante è quella contenente lo specchio quindi si tratta solo di scaricarla dall'auto e poggiarla a terra, in genere nel raggio di un paio di metri, inoltre ha solitamente forma quadrata con maniglie quindi facilmente maneggiabile... i dobson di dimensioni maggiori invece sono costruiti a carriola e tramite rampe si spostano ancora più facilmente (e fidati che si può fare tranquillamente anche da soli).
Per il prezzo chiaramente un obsession o un reginato da 20" non sono alla portata di tutte le tasche, ma considera quello che hai in cambio e confrontalo con i pari prezzi di altre configurazioni, vedrai che non ci sono paragoni...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: riflettori contro rifrattori
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Già, 20Kg sono un peso "agile", come un paio di pacchi da 6 bottiglie d'acqua minerale, quelli che tutti portiamo dal supermercato, donne comprese ! Se è troppo consiglio abbondanti spinaci ! :lol:

Comunque io, con 14", già vedo tutto assai bene, per cui con un Dobson cinesone da 14"/16" si è apposto, spendendo 3.000€ compresi degli ottimi oculari e filtri, e non serve nemmeno la scaletta, si osserva comodi comodi in piedi.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riflettori contro rifrattori
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mystral ha scritto:
-battuta mode ON-
nello scontro tra riflettori e rifrattori ci rimettono entrambi ...
diventano tutti vetri rotti :!:
-battuta mode OFF-

Se vi sono molti post al riguardo è perché l'argomento è di grande interesse.
E' un bene, basta che non si abbandoni l'educazione,
altrimenti sì, che ci si ritrova con l'umore ridotto come i vetri rotti.


Grazie per il senso dello spirito caro Mystral che apprezzo tantissimo.
Infatti ho fatto nascere questa discussione partendo da una battuta nella sezione binofili in cui, riguardo alla pulizia dei vetri ( dove già vi sono dibattiti contrastanti ), un forumista rivolto ad un altro utente e in tono goliardicamente provocatorio a tal proposito ha scritto [riporto a parole mie]:"E' come se chiedessi nella sezione astrofili se è meglio un riflettore o un rifrattore".
Da qui mi sono detto: "Ora glielo chiedo! :) ".
Per cui, nessuno strumento da comperare. Però se dopo un'ora dall'inizio del topic mi ritrovo con sette interventi ( tra l'altro tutti interessanti ) e una sessantina di visite, vuol dire che l'argomento è realmente di interesse comune e, anche se sarà privo di soluzione ( per fortuna :) ), per un neofita come me sarà ancor più interessante conoscere i personali percorsi di chi vuole mettere a disposizione le proprie esperienze.

ciao e grazie a tutti

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riflettori contro rifrattori
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
14" sono gia una bella apertura e come dici tu con dimensioni ancora umane... sul fatto di vedere tutto non sono molto d'accordo, oltre una certa apertura scatta un meccanismo strano che ti porta a snobbare i soliti messier e ngc e a cominciare a pensare a quelli infimi e sconosciuti ai più... e qui l'apertura non basta veramente mai :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: riflettori contro rifrattori
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stefano, io per tagliare la testa al toro ho un dobson da 12" truss (il tutto, chiuso, pesa 16 kg :shock:), un tsa 102, e un apetto da 70 (non il motocarro :mrgreen: )... oltre ai tubi doppi prismati che ben sai :lol:

Credo di essere a posto per i prossimi 30anni 8)

Mo', vedetevela voi :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riflettori contro rifrattori
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Già, 20Kg sono un peso "agile", come un paio di pacchi da 6 bottiglie d'acqua minerale, quelli che tutti portiamo dal supermercato, donne comprese ! Se è troppo consiglio abbondanti spinaci ! :lol:


A me di spinaci ne servirebbero troppi! Dovrei prenderne il necessario per mettere su almeno 10 kg e già così 20 kg corrisponderebbero a poco meno della metà del mio peso... :cry:

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riflettori contro rifrattori
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho parlato di quei Dobson proprio per caso. Effettivamente l'appetito da apertura c'è. Ho visto sul sito della Obsession il filmato del montaggio del 16". Tutto il film dura poco più di 4 minuti ma si spreca molto tempo in discorsi. Il telescopio si monta in un attimo. Poi la parte più pesante, diciamo 20 kg non è che va sollevata e messa in cima ad una montatura, ma sta per terra, basta alzarla di 30 cm per metterla sulla piattaforma girevole. Il montaggio dei tralicci è di una semplicità disarmante, sono tutti attaccati assieme, basta infilarli nei supporti e stringere un manettino. E' vero che questi Dobson costano un pò, ma le ottiche sono di ottima qualità e poi alla fine... quando si tratta del proprio benessere certi sacrifici si fanno volentieri... :lol:
(Aggiungo che 20 kg non sono nemmeno un quinto del mio peso...)

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riflettori contro rifrattori
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
@metis: ah ma sei uno scricciolo (e pure donna?)... beh allora si, ci si deve un po' ridimensionare... :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Ultima modifica di AndreaF il giovedì 10 febbraio 2011, 12:38, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: riflettori contro rifrattori
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
(Aggiungo che 20 kg non sono nemmeno un quinto del mio peso...)


Azz, allora te credo che 20 kili sò leggeri, li porti già sopra il collo :lol: :lol:

Complimenti, in questo caso credo che un 20" sia dovuto :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010