1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pulire la CCD.
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.
Da un pò di sere a questa pate, complice l'umidità, il sensore della mia CCD, al momento della ripresa, appare più come un campo di bocce che un campo stellato :?
Vorrei domandare come poter pulire il vetrino che protegge il sensore al fine di ridurre questo fastidioso inconveniente, che credo mi risulta faticoso da togliere anche con un flat (che non sempre riesco a realizzare)..
Dispongo di : cotton fiocc, kit pulizia con cartine, lens cleaner,pompetta, fazzolettini, acqua distillata...
Ho un Starlight.
Grazie dei consigli.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 settembre 2006, 14:18
Messaggi: 21
Se il problema è l'umidità devi vedere dove è il gel di silice e rigenerarlo, forno a 175° per 3 ore.
Ciao

_________________
Strumentazione:
AP400gto
C 9 1/4 XTL
R200SS
FL102S
EDUF 100 f4
FL70S
ST7XME


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pi-Tupa :wink: ,
la starlight non è come la sbig, percui penso che non si possa fare.
però se si potesse pulire il vetro anteriore, sarebbe meglio... :?
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso l'aria compressa delle bobolette, stai solo attento a non schiacciare troppo se no si ghiaccia tutto.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Vittorino,
ho solo la pompetta a mano, provo con quella....
solo che se penso di passarci sopra una pezzetta di quella per le lenti, ho cmunque paura di fare danni..
Vediamo come và solo con l'aria.
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ma che hai fatto? ci hai mangiato su? :lol:

io ricordo che non era affatto messa male in quanto a sporcizia.
DOvrei avere in giro anche qualche flat dove si vedevano un paio di granelli di polvere...

ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
invece di soffiare, credo sarebbe meglio aspirare... quindi io proverei con un colpetto di aspirapolvere, logicamente con le dovute cautele! questo dovrebbe risolvere quantomeno il problema delle particelle più grosse.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nò Cris, ma l'altra sera volendo tentare un'altra ripresa della cometa, l'ho adattata ad un tele 300/4,5 e compice il chiarore di fondo cielo e la focale molto più corta ha messo in evidenza un ....suolo lunare!!

La focale più si accorcia e più si evidenziano le polveri e i granelli, prova ne ho avuta ieri sera perchè con l'ED114 su M31 non si notava niente :roll:

Ciao.
Gp.
http://forum.astrofili.org/userpix/121_Masterflat300mm_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
evitate di usare aspirapolvere ed aria compressa ,

vanno pene per oculari e lenti , sono rischiosi per

sensori .

Anche se qui parliamo solo della finestra e non del sensore , eviterei di pulire con spruzzi d'aria .

Piuttosto usa la pompetta e/o uno dei kit di pulizia che hai elencato . Vanno bene allo scopo .
Non strofinare troppo altrimenti lasci altro pattume sul vetrino.

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per la risposta Franco,
ho paura dell'aria compressa e il sensore è troppo delicato anche se custodito dietro ad un vetrino...
Saluti.
Gp.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010