1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 15:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sempre rosetta ma a colori
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 2:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In successione mi sono dedicato a questa nebulosa che ormai sta annoiando da quanto e fotografata :D
pero' e' un ottima palestra per i telescopi a media e corta focale. L'ho ripresa con un setup diverso dal solito
e cioe' con il rifrattore 80Ed e un filtro idas Lps-2 che ha fatto miracoli togliendo il disturbo da lampione che ho a pochi metri dalla postazione.
Sinceramente a parte il rumore di fondo che per mia imperizia non riesco a togliere , alle stelle che senza spianatore se ne vanno a giro sul bordo immagine , e al centro un po grossette causa ottica non di pregio e condizioni di seeing. MI PIACE
Dimenticavo sono 16 esposizioni da 10 minuti a 800 iso elaborata con iris e ritocco dei livelli.

link diretto all'immagine 1900x1200
http://www.robacci.com/foto_astronomia/Nebulose/NGC2237rosetta/rosetta_ed8_idas.jpg

Saluti roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sempre rosetta ma a colori
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Roberto,
mi sembra un bel risultato! Correggerei appena, appena la dominante
rossa del fondo cielo. Così facendo dovresti incrementare anche di
quel poco il contrasto generale.
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sempre rosetta ma a colori
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa, peccato per il campo non perfettamente spianato, come Danilo pure io vedo sul mio monitor quella che sembra essere una leggera dominante rossastra.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sempre rosetta ma a colori
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il risultato è buono complimenti! bella l'unica pecca (che non dipende da te) è quel pò di coma :wink:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sempre rosetta ma a colori
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 9:34
Messaggi: 374
Località: Prov PI
Ovvia !!!! adesso devi risokvere quel piccolo problema dei lampioni......

su ebay qualche fionda la vendono ???


bravo

backman

_________________
-------
Lx200 10" - F10 F/6.3 - ST7 -
http://backman.altervista.org/
Resp. SdR Asteroidi UAI


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sempre rosetta ma a colori
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Wellà, grande!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sempre rosetta ma a colori
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella complimenti peccato per il campo non spianato!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sempre rosetta ma a colori
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella, complimenti!!

Io forse la farei un pò più satura (son tamarro come Jasha hihih) però è solo questione di gusti :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sempre rosetta ma a colori
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato a togliere un po di rosso , e forse ho esagerato sulle parti della nebulosa , poi ho applicato anche un filtro antirumore , neatimage sul jpg
a 1600x1200 ulteriormente croppato per togliere delle stelle ellissoidali ai bordi.

Allegato:
rosetta-ed80rosso_forum.jpg
rosetta-ed80rosso_forum.jpg [ 215.12 KiB | Osservato 1172 volte ]



Roberto.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010