1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 14:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna del 8.2.11 con Nexstar 5se..
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 settembre 2010, 11:53
Messaggi: 18
Località: Foggia
Alcune riprese effettuate col piccolo Nexstar 5se, webcam Neximage e filtro Skyglow & Uv/Ir cut.. 800 su 1000 frames a 15 fps.. gain quasi 'a palla'.. adu sui 240.. Le previsioni sul seeing (su meteoblu) davano valori piuttosto buoni però il cd. jetstream era negativo.. difatti le immagini 'ballavano' improvvisamente.. :roll: Non sono un appassionato di astrofotografia però ogni tanto mi piace 'scattare' qualche foto ricordo.. :wink: Qualsiasi suggerimento x migliorare il risultato è ben accetto..
cieli sereni a tutti
Claudio


Allegati:
Commento file: Mare Nectaris
Luna_20110208_1839_05_pp.png
Luna_20110208_1839_05_pp.png [ 184.78 KiB | Osservato 866 volte ]
Commento file: Janssen
Luna_20110208_1846_15_pp.png
Luna_20110208_1846_15_pp.png [ 128.43 KiB | Osservato 866 volte ]
Commento file: Posidonius (barlow apo 2x)
Luna_20110208_1853_28_pp.png
Luna_20110208_1853_28_pp.png [ 164.24 KiB | Osservato 866 volte ]

_________________
Osservo con: binocolo TS 8x42 HQ - Nexstar 5 SE goto - Dobson GSO 10" Deluxe
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna del 8.2.11 con Nexstar 5se..
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Evidente che il seeing era penoso, piu' che jetstream disastroso.
Un consiglio Claudio 240 ADU, sono davvero troppi per la Luna.
IO di solito sia al terminatore, che nella zona centrale, quella illuminata, in buona fase non supero mai i 200ADU, cerco sempre di stare sempre dai 170/190, cosi' posso compensare con l'elaborazione, evitando di sovraesporre, e bruciare molte parti della luna, che in queste immagini, parlano chiaro.
Un altro consiglio riprendi anche 2000/3000 Frame che sulla luna fanno piu' che bene, anche quando le condizioni sono pessime, avrai piu' scelta per un numero ridotto di Frame buoni, anche se con un seeing penoso, c'e' poco da fare..pero' tentare non nuoce mai. :wink:
Poi nella somma finale ne selezioni all'incirca 600/800.
Quando riprendi cerca di tenere sotto'occhio un grafico che ti dica in tempo reale il valore degli ADU, cosi' non sbagli di sicuro le prime volte, poi con l'esperienza ne farai anche a meno.
Infine per le prime riprese, concentrati piu' nell'interno della luna, e non sul termionatore, avrai piu' semplicita' di utilizzo, almeno io facevo cosi' le prime volte, poi ognuno fa come meglio dice l'estro.
La base resta unicamente il seeing, l'esperienza la si fa col tempo.
Spero di averti detto tutto, se hai dubbi chiedi pure. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna del 8.2.11 con Nexstar 5se..
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 settembre 2010, 11:53
Messaggi: 18
Località: Foggia
Grazie x i suggerimenti. Effettivamente stando proprio sul terminatore, mi trovo sempre in difficoltà a impostare la luminosità xchè se aumento gli adu sovraespongo dal lato luminoso, se li abbasso, sottoespongo la parte in ombra.. :roll: La prossima volta proverò a riprendere più verso il lato luminoso mantenendomi sotto i 200 adu.. proverò inoltre a riprendere più frames; normalmente non vado oltre i 1000 frames xchè l'immagine 'esce' dal campo di ripresa (l'inseguimento del nexstar non è il massimo) ma proverò a correggere manualmente l'inseguimento..
grazie ancora, ci sentiamo in chat
:wink:

_________________
Osservo con: binocolo TS 8x42 HQ - Nexstar 5 SE goto - Dobson GSO 10" Deluxe


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna del 8.2.11 con Nexstar 5se..
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Claudio V. ha scritto:
Grazie x i suggerimenti. Effettivamente stando proprio sul terminatore, mi trovo sempre in difficoltà a impostare la luminosità xchè se aumento gli adu sovraespongo dal lato luminoso, se li abbasso, sottoespongo la parte in ombra.. :roll: La prossima volta proverò a riprendere più verso il lato luminoso mantenendomi sotto i 200 adu.. proverò inoltre a riprendere più frames; normalmente non vado oltre i 1000 frames xchè l'immagine 'esce' dal campo di ripresa (l'inseguimento del nexstar non è il massimo) ma proverò a correggere manualmente l'inseguimento..
grazie ancora, ci sentiamo in chat
:wink:


:o Questo è un classico con le riprese lunari, io ti consiglio ti prediligere una ripresa magari un pelo più sottoesposta sul lato terminatore, potrai sempre correggerla dopo con ps o altro, mentre con una immagine con delle parti saturate c'è poco da recuperare... :|
Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna del 8.2.11 con Nexstar 5se..
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 settembre 2010, 11:53
Messaggi: 18
Località: Foggia
Grazie! Spero di postare quanto prima immagini migliori.. :wink:
cieli sereni

_________________
Osservo con: binocolo TS 8x42 HQ - Nexstar 5 SE goto - Dobson GSO 10" Deluxe


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010