Il bello della notte invernale è la sua durata!
Ti permette di provare gli oculari...e anche di osservare

Questa notte è stata incredibile principalmente per la temperatura registrata.
A inizio Febbraio si è partiti da -2° all'inizio...poi è salita a 0 fino ad arrivare alle 4:30 a 2°C. Pazzesco...
In quattro sul piazzale prima di Cegni, quello dove è stato king la sera seguente.
Due Davide con due 40cm, un Piero con un 60 e un Angelo con la sua astro-foto-strumentazione.
L'SQM ha iniziato con un 20.88 ed è arrivato sui 21.18.
Ma senza perdere tempo c'è da puntare la
NGC2207 - Finalmente la galassia doppia! Bassina sull'orizzonte è diafana e spuntano fuori le due galassiette in distolta a 180x. La più grande mostra un nucleo appena accennato e un anello di luce debole che la circonda. Certo non ha niente a che vedere con la splendida immagine che esce fuori dai CCD.
Poi passo a un po' di gruppetti:
Allegato:
uno.jpg [ 23.16 KiB | Osservato 2795 volte ]
NGC2774 - NGC2775 - UGC3537 (12.4, 13.3, 15,4) - Un trittico di gx molto carino nei Gemelli.
La 2274 è decisamente luminosa e tondeggiante, parecchio sfumata dal bulge verso i bordi, con un belll'alone che a 330x appare a tratti screziato. Il nucleo sembra essere visibile in un bulge che lo affoga.
La più debole 2275 è netta anch'essa, ma più stemperata sul fondo cileo. Non mostra nucleo, ma un alone che si "sdoppia" dalla forma appena allungata della gx. Appare come doppia, ma un'occhiata al Vickers mi fa accorgere che si tratta del suo prominente braccio! Wow!
La UGC è una macchiolina debole, che la individui solo puntando un asterismo a forma di freccia presente nel campo dell'oculare.
Allegato:
due.jpg [ 22.94 KiB | Osservato 2795 volte ]
NGC2290 - 2289 - 2291 - 2294 (13.3, 13.5, 13.2, 13,9) - Lì vicino c'è un altro gruppetto di belledelcielo!
Pare difficile da individuare subito le quattro componenti. La prima che salta all'occhio è la 2290 che si mostra abbastanza estesa, orientata NE-SO. Porta un nucleo ben evidente e sembra screziata a ridosso del bulge.
La 2289 e la 2291 sembrano luminose alla stessa maniera, e sembrano come molto vicine. Ma mi sbaglio. Probabilmente ho adocchiato la 2288 di 14ma, ma di dimensione angolare più contenuta (e quindi probabilmente a tratti visibile).
Contorni più definiti per la 2294, vicina a due stelle di 12ma.
Allegato:
tre.jpg [ 17.07 KiB | Osservato 2795 volte ]
NGC2689 - 2687 - 2684 - 2686 (16.7, 15.7, 13.1, 15.2) - Bel gruppetto sulla carta... in verità ne vedo solo due componenti. La 2684 è quella che salta all'occhio. Mostra un bulge netto e circonfuso. L'altra (suppongo dalla magnitudine la 2686) è più delicata e debole parecchio stemperata sul fondo cielo.
Tornano di moda gli Hickson...e via con l'
Hickson 59 - Si trova lontano da stelle luminose, ma viene accompagnato da una stellina che reputo di 12ma. Riesco a vedere nettamente solo la componente più luminosa come un chicco di riso più luminoso al centro che ai bordi (sia a 220x che a 330x). La B e C sono visibili solo al limite e in distolta, ma lasciano sempre un velo di incertezza.
Salto a piè pari altri 3 gruppetti di Hickson visti, nominandoli soltanto (
62 e 67 e 70) e altri 3 gruppi di galassie di cui uno da vedere (
NGC3995, 3994 e 3991) dove si vedeva chiaramente la natura della galassietta coi bracci.
Allegato:
quattro.jpg [ 16.16 KiB | Osservato 2795 volte ]
Allegato:
cinguq.jpg [ 22.17 KiB | Osservato 2795 volte ]
Notevole la visione della
NGC2371-2 usata per test tra Ethos e Pentax. A 220x mostrava i due gusci belli che convinti, un alone debole ma ben presente e la stella centrale di 15.5.
Splendide nel 60cm di Piero le
Antennae! Nervature ovunque sulla più grande ma invisibili ancora i baffi.
Splendida anche la
M104: barra netta e visibile chiaramente sia sopra che sotto.
Incredibilmente piacevole la
NGC2903, veramente grande assieme al chiaro nodulo
NGC2905.
La nottata è finita per le 6, quando ho riposto solo gli accessori nella valigetta per ultimo e ho salutato quel cielo speranzoso nella prossima luna nuova. Come ho già detto in passato: il cielo non basta mai.