sigge ha scritto:
fdc ha scritto:
i problemi della dslr che si impalla potrebbero anche dipendere dal programma che usi per riprendere che magari ha qualche problema, si pianta il collegamente e dopo non riesci più a collegarti perché trova la porta occupata...
Beh! Questa cosa mi succedeva in passato anche con Nebulosity.
Diciamo che non il problema principale ma contribuisce sicuramente a far alzare la temperatura della rabbia!!!
fdc ha scritto:
...mi collegherei questa via ASCOM...
Io l'allineamento lo faccio con la montatura salvo poi "consegnare" il tutto a EQmod.
Però questo suggerimento può essere interessante: in effetti di tutte le funzionalità di EQmod io non uso nulla, quindi, se ho ben capito, mi suggerisci di usare un driver più semplice ma ugualmente efficace per la semplice guida/autoguida?!
fdc ha scritto:
...l'allineamento al polo lo farei, o controllerei, dopo aver montato e bilanciato il tutto
Hai ragione, a volte faccio così ma le cose non migliorano molto.
fdc ha scritto:
900mm rispetto a 600mm (tipo ed80) si sentono molto in guida...
Cosa intendi con "si sentono"?
fdc ha scritto:
Ok, ricevuto, è una probabilità remota, ma vale la pena verificare.
Grazie mille
Sergio
Ciao,
scusa ma mi ero perso il post....
con "si sentono" intendo che, da quello che ho provato, con un 80ed riesci a riprendere anche con errori "grossolani" di guida (fatta a 1200 con un mak) e con un'allineamento al polo fatto alla "pene di segugio"...
Con un 900 mm. aumenta sia la "sensibilità" agli errori della montatura sia il peso e lo sbraccio (nel caso di rifrattori) sulla montatura.
Poi da quello che ho visto incidono MOLTO di più le flessioni, soprattutto sul focheggiatore del tubo di ripresa, di un allineamento polare fatto come sopra... ovviamente nel tuo caso queste sono comunque limitate visto che la canon pesa molto poco....
Io non uso eqmod.. ma avevo capito che l'allineamento della montatura con il cielo veniva fatto con questo... ovviamente in quersto caso se devi riavviare il pc devi rifare tutto.. mentre penso che se fai l'allineamento della montatura con la pulsantiera non dovresti avere questo problema...
altra cosa... se hai una camera di guida con la porta ST4 usa questa... almeno non ti devi preoccupare di altre menate del pc visto che gli impulsi li manda direttamente la camera alla montatura...
Se guidi con un ed80 rispetto al 70/500 vedi sicuramente più stelle, se è questo il problema, ma appesantisci la montatura e tutta la parte di collegamento dei due tubi diventa più critica....
Il calibration step dovrebbe solamente dire al software quanto deve muovere la montatura per verificare gli errori di inseguimento... più questo è lungo più il software "conosce" la montatura e quindi guida meglio...
Molto importante in phd è il parametro di valutazione del centroide che varia a seconda delle focali/diametri dei tele fi ripresa/guida e dei pixel delle camere... guarda su
www.renzodelrosso.it che c'è un bel foglio di excel per fare il calcolo.
ciao,
Francesco