1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 8:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Primi saggi 17": M81 e B33
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Mi ero perso questa prima luce del CDK......

cavolo che stelle RIBADISCO e che guida.......ad avere una postazione fissa come la tua dal deserto o qualcosa di simile....che delirio sarebbe.....

ottimo, puoi dedicarti a riprese professionali ancor meglio di come fatto in passato.

bellissimo tutto!

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi saggi 17": M81 e B33
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 20:31 
Grazie per aver dato un'occhiata, Morales!

A presto,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi saggi 17": M81 e B33
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella ripresa Gianluca, si vedono gli ottimi strumenti e l'apertura :D
ciaoo

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi saggi 17": M81 e B33
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un gran bel battesimo, Gianluca!
Quelle pose non guidate, a parte il coraggio di farle ( :lol: ),
sviscerano le più ancestrali sensazioni!
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi saggi 17": M81 e B33
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 luglio 2009, 21:10
Messaggi: 132
Località: Colle Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, sei un riferimento da seguire, certo che il seeing è molto buono dalle tue parti, paura come in m97 per m 81 nei dintorni si notano parecchie galassiette che dimensione hanno?
ciao
Mirko

_________________
[color=#800000] Celestron C8 Orange 1978 + 1979;
TMB 152 f 8;
JAEGER 150 F15:
RC 14 A&M;
NEWTON SW 10" ;
Dobson 16"
QHY 268 MM;
Canon 450 d mod;
Lodestar;
NEPTUNE C II;
ASTRO PHISYCS 1200 gto 3
MARCON MB 50
SKYWATCER EQ 6


ciao
MB

http://berettamirko.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi saggi 17": M81 e B33
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 20:40 
Grazie anche a voi, Giuseppe, Danilo e Mirko!

Sì, il seeing qui è sempre stato davvero molto buono, anche se questo inverno, le poche notti serene si sono attestate su valori tra 1.8"/2.2", con una media che è invece di 1.7"/1.8".

Queste prime riprese mi aiutano a prendere confidenza con il nuovo sistema, che ora affianca il consolidato ed affidabile c14, sempre su Paramount ME.

Grazie davvero per il supporto,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi saggi 17": M81 e B33
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 20:59 
dimenticavo: non ho ancora identificato le galassie che circondano gli oggetti ripresi, di certo è un bel da fare, sono tantissime!


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010