1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 19:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Falce lunare del 6/02
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Continuo a scattare il nostro satellite con la mia Eos e il tele da 300mm: in questa composizione, ho messo a confronto una somma di 60 scatti a 1/200" e una sempre di 60 scatti a 1.3" per la luce cinerea :wink:

Allegato:
Luna_01.jpg
Luna_01.jpg [ 407.66 KiB | Osservato 574 volte ]

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Falce lunare del 6/02
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco, ma eri bene a fuoco? Escluderei rilevanti problemi di seeing a 300mm, credo che la messa a fuoco non sia stata impeccabile :wink:
La falce sembra poco incisa e un po' impastata- elaborazione forzata?-, invece la luce cinerea sembra proprio un po' sfocata...
Facci sapere.
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Falce lunare del 6/02
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Matteo, credo che i problemi che hai giustamente detto siano proprio dei limiti per questa configurazione: la luce cinerea è un pelo mossa credo per via della posa lunga, scattavo comunque su un cavalletto :!: Per la prima foto, come anche per la seconda, si tratta di un crop fino alla visualizzazione in pixel reali di uno scatto con un teleobbiettivo non proprio al top della qualità, per cui non credo sia messa a fuoco sbagliata quanto perdita di definizione e dettagli :|

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Falce lunare del 6/02
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Marco, se eri su cavalletto il rischio mosso è in agguato, poi ovviamente il cromatismo è ben presente ma quello non dipende da te :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010