1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 0:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: strano comportamento di DSS
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
un saluto a tutti,

vorrei sapere se a qualcuno è già capitato se con il SW DeepSkyStacker, l'immagine finale allineata e combinata restituisca delle stelle con un effetto diluito e a "ciambella", prima non me lo aveva mai fatto, e sono sicuro che la fuocheggiatura sia quanto meno sufficiente, infatti uso sempre la maschera di Bahtinov, che abbia modificato inavvertitamente qualche settaggio o impostazione?


grazie

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano comportamento di DSS
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 14:50 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, dici così? viewtopic.php?f=5&t=56951

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano comportamento di DSS
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 14:56 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se sì, questo thread suggerisce di disabilitare le correzioni cosmetiche: http://tech.dir.groups.yahoo.com/group/ ... ssage/6238

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano comportamento di DSS
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
confermo il comportamento strano di DSS...
le stelle come hanno postato ogni tanto lo fa anche a me, cosa poi stranissima, faccio fare una prima combinazione di immagine finale tutto ok, di seguito faccio un'altra combinazione di un altro oggetto immagine finale pessima, spengo e riavvio il pc rifaccio la seconda immagine finale tutto ok, faccio una seconda combinazione immagine finale pessima...
in poche parole mi fa bene sempre e solo la prima combinazione, se poi ne devo fare altre devo sempre spegnere e riavviare il pc altrimenti l'immagine finale è obrobria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano comportamento di DSS
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con me, in genere, si comporta in modo abbastanza uniforme a meno che, ovviamente, non cambi qualche parametro.

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano comportamento di DSS
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
grazie per le risposte,
ho provato a disabilitare le cosmetiche, ma senza ottenere un buoin risultato, mi viene un sospetto: in queste sere c'è dalle mie parti una discreta umidità, non vorrei che sia proprio il velo di umidità, anche se non sempre evidente a dilatare a ciambella le immagini delle stelle più deboli, ad ogni modo se qualcuno ha esperienza su come settare i parametri di DSS in modo da evitare problemi, sarebbe così gentile da indicarli?

grazie a tutti e cieli sereni

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano comportamento di DSS
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao. Ho abbandonato dalla disperazione DSS. Con gli stessi parametri,gli stessi, sul pc fisso mi dava le ciambelle, sul portatile no. Avevo aperto anch'io un thread tempo fa ma senza ottenere risposta. Il fatto è che ha iniziato a farlo non da subito, altre volte l'ho usato senza problema... :roll:

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano comportamento di DSS
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io volevo imparare con iris ma è ostico!! qualcuno ha qualche aiutino da darmi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano comportamento di DSS
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
alfa aquarii ha scritto:
Ciao. Ho abbandonato dalla disperazione DSS. Con gli stessi parametri,gli stessi, sul pc fisso mi dava le ciambelle, sul portatile no. Avevo aperto anch'io un thread tempo fa ma senza ottenere risposta. Il fatto è che ha iniziato a farlo non da subito, altre volte l'ho usato senza problema... :roll:



Ah!
ma allora potrebbe essere un problema di PC, può darsi che dica una cretinata, ma tutti quegli aggiornamenti che quotidianamente si autoinstallano potrebbero avere creato qualche file che disturbi DSS?
io faccio la prova di configurare il PC ad uno stato precedente (ultima elaborazione senza problemi) hai visto mai che funzioni??

cieli sereni

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano comportamento di DSS
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Paolo, prova a cancellare tutti i file intermedi che DSS produce e poi riprova.
Segui le indicazioni sui parametri ottimali, in genere il metodo sigma-clipping dài i risultati migliori se hai un discreto numero di pose.

Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010