1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 13:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il potere del RP Optix 23-41x100
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah... dimenticavo ancora un'altra bellissima planetaria che ho scoperto col binocolo: NGC2452! Chiara, grande e secondo me dovrebbe essere meravigliosa nel mio Dob. Da provare stasera! :D

E infatti, la Fiamma era chiaramente visibile. Insomma, queste nebulose non sono mica così "spettacolari" come nel Dob (per es. tutti questi filamenti che vedi dappertutto in M42), ma sotto un bel cielo questo binocolo è uno strumento stupendo che mi da sorpresa dopo sorpresa. Che sono felice che l'ho comprato...

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il potere del RP Optix 23-41x100
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Alla "Eliaca" domanda del cataclisma rispondo così :

salverei solo ed esclusivamente il C8 su montatura equatoriale, non ho alcun dubbio !!! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il potere del RP Optix 23-41x100
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Alla "Eliaca" domanda del cataclisma rispondo così :

salverei solo ed esclusivamente il C8 su montatura equatoriale, non ho alcun dubbio !!! :D

Però devi aggiungere almeno la torretta. Altrimenti non sei dei nostri...... :evil: :D

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il potere del RP Optix 23-41x100
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stevedet ha scritto:
Però devi aggiungere almeno la torretta. Altrimenti non sei dei nostri...... :evil: :D


Assolutamente, pena l'esclusione :mrgreen:

Non era il Re che mi aveva messo il tarlo di ridurre il c8 a 6,3 per avere più campo in bino?
O sballio??? :lol:

Vorrei vederti correre con in braccio un C8 e una EQ :mrgreen: :lol:
(per scherzo e non per cataclisma reale...)

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il potere del RP Optix 23-41x100
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quoto tutti e aggiungerei un pannello solare... :)

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il potere del RP Optix 23-41x100
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, sono costretto a rispolverare questo argomento perchè credo proprio mi abbia illuminato :D .
devo dire che sono sempre stato fissato dai rifrattori a corta focale per fare visioni a grande campo, ma dopo avere letto qua e la di questo binocolo ed avere visto dentro ad uno simile mi sono convinto che i prossimi soldi verranno messi da parte solo ed esclusivamente per il nexus 100ed, che sia fra 2 3 o 4 anni non importa, da quando ho dato via ,con forse troppa fretta, il mio 20X90 mi sono accorto che progressivamente stò disimparando il cielo, prima sapevo meglio dove cercare gli oggetti, adesso mi riesce un pò meno facile.
Come un bambino capriccioso son costretto a ripetere LO VOGLIO LO VOGLIO LO VOGLIO!
Un saluto a tutti e grazie Peter per il bel racconto.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il potere del RP Optix 23-41x100
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
guarda che ci sono buoni usati in giro....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il potere del RP Optix 23-41x100
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
deneb ha scritto:
guarda che ci sono buoni usati in giro....


Grazie del consiglio Deneb..ne terrò conto sicuramente.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il potere del RP Optix 23-41x100
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 0:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi era sfuggito sto topic, bello...

Quel binocolo e' stato uno (se non il migliore) dei miei migliori acquisti, mi ritrovo in pieno nelle sensazioni descritte da Peter, vabbe', io pero' ho solo un dobson da 12,5" :mrgreen:

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010