1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 17:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: b33 e fiamma di fine stagione
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 11:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima ripresa Christian, complimenti. Mi piace molto il bilanciamento colore delle varie zone ad emissione ed a riflessione.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: b33 e fiamma di fine stagione
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine ineccepibile, almeno secondo i miei gusti.
Complimenti.

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: b33 e fiamma di fine stagione
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupenda!

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: b33 e fiamma di fine stagione
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima sotto ogni aspetto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: b33 e fiamma di fine stagione
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 13:53
Messaggi: 319
Località: cerveteri ( roma )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto... ma molto bella....

_________________
Marco D'Angelo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: b33 e fiamma di fine stagione
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
veramente ottima colori ben distribuiti al contrario della mia che credo per le poche pose sia venuta un pò sgranata
tempi di posa? è possibile avere maggiori informazioni su questo APO 130?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: b33 e fiamma di fine stagione
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come sempre complimenti per le tue "opere"!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: b33 e fiamma di fine stagione
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
grazie amici,

è un piacere condividere con voi le fatiche di nottate di ripresa al freddo e in posti ostili come la montagna....alla fine però i risultati appagano un bel pò.

La mia cooled 40d lavora bene, ma il delta di prestazioni si nota molto di più in estate, credo che senza raffreddamento avrei raggiunto gli stessi o quasi livelli d'immagine, il 130 ap non ha bisogno di presentazioni, è un apo leggendario costruito a mano e prodotto in tiratura estremamente limitata, io sono il fortunato possessore di quello personale di Roland Christen, lui stesso me lo ha ceduto lo scorso anno.
é un eccellente astrografo, ha un campo piano e ben illuminato come mai ho visto in altri apo di alta classe e soprattutto è velocissimo col riduttore apo AP a tre lenti si raggiunge il valore di F4.5 con correzione TOP, a focale nativa è un F6 molto luminoso ugualmente, stelle piccole e campo ripeto perfetto.
Meriterebbe un utilizzo più continuo ma sappiano tutti che le serate buone per uscite si riducono a poche l'anno.

saluti tutti ancora.
Christian

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: b33 e fiamma di fine stagione
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Meglio che non apro più i tuoi thread...sennò consumo la tastiera a furia di complimenti...ah proposito,magnifica anche questa foto :D

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010