1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 1:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 176 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore di lusso
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
FABRIZIO1961 ha scritto:
A parte Giovanni che mi ha gia' risposto , vorrei sentire i pareri anche degli altri che hanno scritto ,riguardo alla mia immagine ed a questa nuova ottica .
Saluti e grazie


Che vuoi che ti dica!...confermo quanto detto precedentemente, cromatismo contenutissimo....e per me già và bene così. Non ho reflex digitali, ma CCD con sensore tutto sommato piccolo........ottimo.
Complimenti comunque per l'immagine :)
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore di lusso
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Beh l'immagine è ottima, moltobella! Ma la scala d'immagine e quella originale o l'hai ridotta? Il sensore quanto è grande?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore di lusso
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine e' ridotta solo come risoluzione perche' altrimenti il file sarebbe stato troppo grande .(6Mpixel)
Il sensore del ccd e' uguale come dimensione al classico APS-C delle reflex digitali . con pixel da 7,8 micron

Saluti

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore di lusso
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
FABRIZIO1961 ha scritto:
L'immagine e' ridotta solo come risoluzione perche' altrimenti il file sarebbe stato troppo grande .(6Mpixel)
Il sensore del ccd e' uguale come dimensione al classico APS-C delle reflex digitali . con pixel da 7,8 micron

Saluti


Posso vedere casomai solo un pezzetto del campo a piena risoluzione? :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore di lusso
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
FABRIZIO1961 ha scritto:
L'immagine e' ridotta solo come risoluzione perche' altrimenti il file sarebbe stato troppo grande .(6Mpixel)
Il sensore del ccd e' uguale come dimensione al classico APS-C delle reflex digitali . con pixel da 7,8 micron

Saluti


Posso vedere casomai solo un pezzetto del campo a piena risoluzione? :wink:


Qui trovi un file (singola posa da 5 minuti) a piena risoluzione fatto l'altra notte con questo piccolo APO e MZ8-Pro (Formato APS):
http://tinyurl.com/62c67vk

Se riesci a trovare una sensibile distorsione delle stelle ai bordi, ti offro una cena... :wink:

Ciao,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore di lusso
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo e riconfermo , per quanto mi riguarda nel formato APS il campo e' perfettamente spianato .!

Saluti

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore di lusso
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'ho fatto...l'ho preso anche io.....non ho saputo resistere :cry:

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore di lusso
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per l'acquisto: sono sicuro che ti troverai bene con questo piccolino.
Ora che si alza la Via Lattea estiva, avrai solo l'imbarazzo della scelta!

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore di lusso
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fabrizio, ottimo il piccoletto!
posso sbagliare ma non mi sembra che ai bordi le stelle siano puntini :( ...se magari ne metti una a risoluzione migliore si potrebbe valutare meglio... :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore di lusso
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande giuliano di tecnosky

ordinato il 7 pomerigio, spedito il giorno 8 ed ora già nelle mie mani.

il piccoletto è un falso magro, pesa più del mio 100/500 che uso per la guida.....ben fatto, tanto che l'unica cosa che stona è il marchio "TS" stampato con poca accuratezza.

il fok sembra solido ed ha brugole ovunque, anche sul rotatore di camera per permettere una ricollimazione se la vite di blocco dovesse disassare la camera (cosa successa con un altro strumento e rimediata adottando lo stesso sistema)

questa sera test di collimazione con il cheshire, montaggio in groppa all'altro apo e poi si spera in qualche serata decente.

per adesso me lo guardo sulla mia scrivania a lavoro :roll:

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 176 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010