1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 21:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bilanciare un LightBridge
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:30
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, spero che mi possiate dare una mano in una operazione che, all'apparenza, dovrebbe essere semplice, ma della quale non riesco a venire a capo...

Ho un dobson Meade LightBridge da 12" al quale ho aggiunto il Telrad ed un cercatore 8x50 al post del red-dot. Con oculari leggeri riesco ancora a gestire il bilanciamento tramite la frizioncina di serie, ma quando vado a montare oculari da 2" (ad esempio il plossl Meade 5000 da 40mm) la mancanza di bilanciamento diventa veramente fastidiosa. Figurarsi poi se volessi mettere in testa al tele una torretta binoculare...

Memore di vecchie letture sul forum, ho provato a comprare una spessa catena da bicicletta per provare ad attaccarla al fondo dello specchio primario ma... la catena non passa tra il retro dello specchio ed i sostegno dello stesso !!!!
Allora ho provato a legare la catena al "sedere" del telescopio attraverso una cordicella più fine ma... sinceramente ho notato ben pochi benefici.

Ho cercato anche su e-bay pesi magnetici, ma se ne trovano di piccolissimi (tipo pochi grammi a pesetto) ed a prezzi non proprio popolari. Quelli più grandi, invece, mi creano molti dubbi in quanto esendo per lo più dei poligoni, difficilmente aderirebbero alla superficie esterna del secchio del primario.

Vi sarei grato se mi poteste dare qualche suggerimento utile su come bilanciare il telescopio senza spendere una fortuna o ricorrere a soluzioni su misura di artigiani... ma solo con un semplice fai-da-te.

Grazie anticipatamente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciare un LightBridge
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
io ho risolto con una cintura da sub e qualche peso :D
meno di 20 euro da decathlon :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciare un LightBridge
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
userpix/21_sm_back_is_back_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciare un LightBridge
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
xchris ha scritto:
http://forum.astrofili.org/userpix/21_sm_back_is_back_1.jpg


copione!


:lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciare un LightBridge
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:30
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
Innanzi tutto grazie per le velocissime risposte !

Mi pare una idea molto valida... effettivamente facendo anche il sub, ho a disposizione diversi pesi da 1kg più una cintura... dovrò foderare i pesi per non rovinare il telescopio con lo sfregamento...

Però mi chiedo... come posso gestire un bilanciamento "variabile" ? Cioè... esiste una soluzione che funzioni in maniera progressiva, ovvero in base all'inclinazione ed al peso della "testa" del telescopio ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciare un LightBridge
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Garak ha scritto:
Innanzi tutto grazie per le velocissime risposte !

Mi pare una idea molto valida... effettivamente facendo anche il sub, ho a disposizione diversi pesi da 1kg più una cintura... dovrò foderare i pesi per non rovinare il telescopio con lo sfregamento...

Però mi chiedo... come posso gestire un bilanciamento "variabile" ? Cioè... esiste una soluzione che funzioni in maniera progressiva, ovvero in base all'inclinazione ed al peso della "testa" del telescopio ?



puoi agiungere o togliere i pesi o, per una cosa piu' veloce, far scorrere la cintura sulla base, tra l'altro io ho preso i pesi "plastificati" all'esterno cosi' la vernice del dob non si rovina :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciare un LightBridge
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io li ho messi prima Anto' :D

per aver una forza progressiva contrastante la soluzione migliore credo sia la catena... ma onestamente non ho mai provato.

Ai tempi mi ero posto lo stesso problema e mi ero immaginato (solo immaginato) un sistema con una molla.. ( f=-kx)
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciare un LightBridge
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 17:08 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io usavo un vecchio marsupio a cui legavo la catena.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciare un LightBridge
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:30
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uhmmm...

sì, il sistema con la molla pare logico... mi pare che alcuni modelli di dobson Skywatcher lo abbiano "di serie"... ma mi costringerebbe a fare un lavoro più complesso di quello che ho intenzione di fare... :lol:

Proverò comunque con i pesi da sub :D ... grazie per il suggerimento !

Se intanto qualcun'altro avesse in mente suggerimenti, sono ovviamente molto graditi. :)


Ultima modifica di Garak il lunedì 7 febbraio 2011, 17:19, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciare un LightBridge
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
xchris ha scritto:
io li ho messi prima Anto' :D

...


lo so, scherzavo :D
io ho "preso spunto" da te e davidem27 ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010